Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Principio di legalità riceve nella esperienza giuridica un significato ed una portata diversa secondo che esprime il primato della legge come manifestazione della sovranità [...] che viene inventato il nome Stato di diritto e analizzata la figura della preferenza di legge distinta e in qualche modo opposta alla figura della riserva di legge), è ancora tipico della Gran Bretagna, che da un lato conosce la sovranità della legge ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Abstract
Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione impositiva [...] di una espressa previsione normativa) del giusto procedimento che legittima l'azione amministrativa…»); ma persistono pronunce di segno opposto (v., ad es., Cass., sez. trib., 28.2.2013, n. 15319). Il quadro dell’evoluzione giurisprudenziale si ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] stato di incapacità. Lo specifico potere-dovere andrà esercitato a condizione che la beneficiaria non manifesti una volontà opposta quando ancora le resti coscienza. Entrata in uno stato di incoscienza senza che questo sia accaduto, dovranno essere ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] della separazione dei poteri risulti già all’epoca essere più che altro un omaggio alla tradizione, all’opposto mettendosi in risalto come la novità della forma di governo inglese dovesse cogliersi nella sua evoluzione sostanzialmente monista ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] della Corte di cassazione, nella quale si precisa anche che, ove emerga la questione di competenza territoriale, sta al creditore opposto provare la pertinenza del luogo in cui ha eletto domicilio (Cass., 4.5.2006, n. 10288, in Riv. esecuzione ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] ad ogni Stato, con la conseguenza che il sorgere delle controversie internazionali è spesso legato a valutazioni di segno opposto compiute da due o più Stati circa l’esistenza o il contenuto di norme consuetudinarie.
La funzione di ricostruzione ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] l’exceptio inadimpleti contractus di cui all’art. 1460 c.c., opponibile dal contraente al quale sia stato opposto il rifiuto di procedere nelle trattative.
La scorrettezza nelle trattative che impedisce l’accordo modificativo, che può esprimersi ...
Leggi Tutto
Christian Califano
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione dell’anagrafe tributaria, concepita come archivio unico nazionale, funzionale all’accertamento tributario. Anche attraverso una ricostruzione [...] della comunicazione prevista dall’art. 7, co. 6, del d.P.R. n. 605/1973, ma può essere eventualmente opposto all’Amministrazione finanziaria all’atto della richiesta di informazioni specifiche circa i contenuti del rapporto.
A far corso dall’1.5 ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] , in Foro amm.-TAR, 2011, 837, che riporta anche una rassegna della giurisprudenza maggioritaria che si muove nel senso opposto. Su tali tematiche v. anche Cortese, F., Bonifica dei siti inquinati e responsabilità del proprietario, in Giorn. dir. amm ...
Leggi Tutto
ONU e organizzazioni internazionali
Alberto Indelicato
di Alberto Indelicato
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ONU dopo la fine della guerra fredda: a) i nuovi membri; b) gli equilibri in seno al Consiglio [...] Boutros Boutros Ghali. Anche nelle due ex colonie africane del Portogallo, Angola e Mozambico, nelle quali si affrontavano opposte fazioni, le Nazioni Unite inviarono missioni di pace o di osservazione e tentarono mediazioni. La loro azione non ebbe ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...