Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] di un impero feudale. In qualunque forma si presenti, il feudalesimo costituisce sempre un fenomeno centrifugo e quindi l'opposto di ciò che perseguono gli imperi. Gli imperi di secondo ordine sono il prodotto storico di una struttura feudale, ma ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] di un reato mai nato: costruzione e decostruzione normativa della fattispecie di «usura sopravvenuta», cit., 333 ss.). In senso opposto depongono, però, altri elementi. Anzitutto, si noti che lo stesso art. 644, co. 4, c.p. espressamente richiede di ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] sembra voler distinguere il Pater come la persona più capace e più degna di comprendere le nobili ragioni di un rifiuto sdegnoso opposto non con vana e concitata superbia ma a tutela ferma di una dignità e di una fama ormai serenamente coscienti. Di ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] emerge l'accento pessimistico, nient'affatto 'miglioristico' dell'analisi di Bell: v., 1973, ultimo capitolo, e 1976).
L'immagine opposta, quasi classica e sino a oggi non ancora del tutto superata del modello di comportamento culturale proprio della ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] del mercato (Vianello, R., La previdenza complementare nel sistema della previdenza sociale, Padova, 2005, 113).
All’opposto, la natura contrattuale dei fondi pensione, da intendersi come garanzia del carattere sociale della materia previdenziale ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] si trattasse di un ispettorato di campagna alla Banca d’Italia o della presidenza della Repubblica al Quirinale. All’estremo opposto, per la mentalità e per la filosofia di vita, troviamo Berlusconi: un uomo che sempre è stato guidato dalla religione ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] ». E così non sono mancati i casi nei quali ‘il proprietario’ del materiale genetico preesistente si sia opposto allo sfruttamento del medesimo, seppure per funzioni diverse e nuove rispetto alle originarie, oppure abbia preteso una compartecipazione ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] ipotesi, la possibilità di un lodo aggiuntivo (v. par. 15). Dall'altro lato, lo stesso motivo rileva, all'opposto, nel senso della difformità del lodo rispetto al petitum.Costituisce, inoltre, motivo di annullamento, la mancata motivazione del lodo ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] strutture tariffarie dei paesi industrializzati membri del GATT mantengono, tuttavia, alcune caratteristiche che vanno in senso opposto a quello della liberalizzazione tariffaria non discriminatoria. Da un lato i prodotti importati dai paesi in via ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] e sia, quindi, impugnabile con il regolamento di competenza.
Ugualmente non sembra possano sussistere incertezze nell’opposto caso in cui il giudice abbia espressamente rinviato la decisione della questione di competenza unitamente al merito ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...