Collocamento e recesso nell’intermediazione finanziaria
Gianfranco Liace
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con la sentenza del 3.6.2013, n. 13905, hanno stabilito il principio in base al quale [...] al contempo a disincentivare determinate condotte dell’intermediario. Invece, dalla decisione della S.C. emerge un dato diametralmente opposto, ossia la buona fede deve essere intesa come un presidio a tutela dell’intermediario a fronte di mutamenti ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] 'armonia tra i membri del genere umano. Le caratteristiche della personalità autocurante non sono semplicemente l'opposto di quelle tipiche delle persone soggette alle malattie, quali diffidenza, cinismo, avvilimento, depressione o conflitti repressi ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto del lavoro a tempo parziale (o part time), quale contenuta nel d. lgs. 25 febbraio 2000 n. 61 sulla base della direttiva europea n. [...] , il fatto che l’ordinamento interno abbia conosciuto nel breve volgere di pochi anni provvedimenti di segno radicalmente opposto, tutti intesi alla trasposizione della direttiva.
La disciplina interna. Necessità della forma scritta per una valida ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] origine storica extra ordinem, derogando al diritto penale ordinario. La disciplina della premialità ricalca all’opposto la medesima logica eccezionale di rottura della consequenzialità/proporzione reato-pena, determinando una vistosa e controversa ...
Leggi Tutto
Domenico Mezzacapo
Abstract
Con il termine concorso si indica, in diritto del lavoro, una procedura volta a selezionare gli aspiranti più idonei a ricoprire una determinata posizione lavorativa. La [...] ; Perulli XE «Perulli, A." , A., La buona fede nel diritto del lavoro, in Riv. giur. lav., 2002, 13).
In senso opposto, però, si deve considerare l’operatività delle clausole generali nell’ambito del diritto privato, di un diritto, cioè, «che deve ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro giudiziario, disciplinato dall’art. 670 c.p.c., può avere ad oggetto beni (n. 1) oppure prove (n. 2). Le due figure sono profondamente diverse in relazione al diritto [...] sequestro giudiziario (in senso affermativo, v. Trib. Milano, 25.11.2008, in Fallimento, 2009, 1312, con nota di R. Conte; in senso opposto, v. Trib. Bergamo-Grumello del Monte, 15.4.2002, in Foro it., 2002, I, 2503);
b) l’azienda, si perfeziona con ...
Leggi Tutto
La motivazione nell'annullamento d'ufficio
Enrico Zampetti
Nel dirimere un contrasto da tempo emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 8 del 2017 afferma [...] che un affidamento inesistente o immeritevole non abbia nessun ruolo nella scelta di procedere o meno all’annullamento. All’opposto sono le ipotesi in cui l’erronea rappresentazione dipende da un’incertezza interpretativa della normativa o da fattori ...
Leggi Tutto
Persona giuridica
Ettore Gliozzi
di Ettore Gliozzi
Persona giuridica
Le organizzazioni chiamate 'persone giuridiche'
Nel linguaggio giuridico s'intendono per 'persone giuridiche' certe organizzazioni [...] un vizio dal quale soltanto gli uomini in carne e ossa possono essere affetti. D'altro lato, per giungere a soluzioni opposte, si è sostenuto invece che le persone giuridiche, pur non avendo un proprio corpo, sono assai più simili agli individui ...
Leggi Tutto
GUARINI, Battista
Gino Pistilli
Nacque a Ferrara, molto probabilmente alla fine del 1434, dall'illustre umanista veronese Guarino e da Taddea Cendrata.
La data di nascita del G. è stata molto dibattuta. [...] doveva applicare alcune trattenute dallo stipendio dei suoi ufficiali, compresi i professori dello Studio. Alla delibera si era già opposto con successo Carbone nel 1469 e, citando tale precedente, anche il G. riuscì a evitare la tassazione. Nel 1474 ...
Leggi Tutto
Tatiana Giacometti
Abstract
L’art. 10 bis l. 27.7.2000, n. 212, detta la disciplina dell’abuso del diritto o elusione fiscale e prevede che le operazioni elusive non diano luogo a fatti punibili. La [...] di tale drastico ridimensionamento della portata della dichiarazione infedele, la riforma ha rimaneggiato, con effetto verosimilmente opposto, la formulazione del più grave reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici (art. 3, d.lgs ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...