Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] , le norme non definiscono le condotte degli ISPs che potrebbero integrare contributory o vicarious liablity, ma all’opposto individuano una serie di attività eterogenee compiute da online services e access providers che, al ricorrere di talune ...
Leggi Tutto
Le modifiche alla responsabilità civile dei magistrati
Francesco Antonio Genovese
Il contributo si sofferma, in particolare, su alcune modifiche apportate dalla l. 27.2.2015, n. 18 al precedente assetto [...] ’errore radicale del fatto presupposto (e affermato come sussistente o mancante, di contro alla sua realtà materiale, di segno opposto). Ne prese atto Giannini, il quale10, in disparte la critica alla teorica (di Zanobini) dell’eccesso di potere come ...
Leggi Tutto
Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Abstract
La società in nome collettivo è il tipo societario più elementare utilizzabile per lo svolgimento di un’attività di impresa commerciale e si caratterizza per la [...] delle imprese, in Tratt. Buonocore, I, t. 4, Torino, 2001, 103), fermo restando che quanto regolarmente iscritto può essere opposto erga omnes secondo il generale regime della c.d. efficacia dichiarativa, salva la facoltà di provare, in mancanza, la ...
Leggi Tutto
Il 20° sec. si è chiuso con il vivace dibattito dei giusfamiliaristi intorno a una legge francese – la n. 99-944 del 15 nov. 1999 istitutiva del PActe Civil de Solidarité (PACS) – che non menziona neppure [...] altresì che la regola sul doppio cognome transitasse in questo contesto, a discapito della disciplina di segno opposto, attraverso la misurata applicazione, in due recenti decisioni della Corte di giustizia, rispettivamente del principio di non ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] , incorporata nel perimetro del complesso, in posizione privilegiata e accessibile anche agli esterni dal lato opposto rispetto alla facciata principale. Questa presenta una compassata semplificazione del linguaggio architettonico, con un'allusione ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] cd. codice della proprietà industriale di cui al d.lgs. 10.2.2005, n. 30. È il caso di ricordare che, all’opposto, in una relazione di lavoro subordinato, il datore di lavoro è il titolare dei diritti economici sulle invenzioni dei propri dipendenti ...
Leggi Tutto
Alessandro Saccomani
Abstract
Vengono sinteticamente esaminate le diverse nozioni di “forma”, con specifico riguardo agli atti giuridici ed ai loro elementi, nonché in rapporto sia con il principio [...] , Padova, 1992); b) vi «sono poi altri casi in cui il vincolo di forma opera, per così dire, in senso opposto», ossia non «nel senso di innalzare lo standard di certezza univocità e ponderazione rispetto a quello che è reputato sufficiente in via ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] quelle degli omologhi tributi statali, pur potendo i tributi regionali delle sole regioni a statuto speciale – all’opposto di quelli delle regioni a statuto ordinario – avere presupposti sovrapponibili a quelli degli omologhi tributi statali (cfr ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] non si trovasse conveniente. 5. Di rappresentare al corpo legislativo l’abrogazione di quelle leggi che sono opposte ai principii della costituzione.
Paragonato al consiglio dei censori della costituzione della Pennsylvania, il corpo degli Efori ...
Leggi Tutto
Matteo Cosulich
Abstract
Le Regioni a statuto speciale vengono inquadrate nell’ordinamento repubblicano, in base all’assunto della loro problematica riconducibilità alle Regioni ordinarie, delle quali [...] » di perimetrare altre Regioni (Cuocolo, F., Diritto regionale italiano, Torino, 1991, 29). A ben vedere, l’esatto opposto di quanto avvenne nella definizione del territorio delle Regioni a statuto speciale.
Caratteri portanti delle Regioni a ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...