Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] disciplinate dal co. 5 è ictu oculi assai fragile, la diversa formulazione delle due norme suggerendo invece pianamente un opposto argomento a contrario (l’estensione vale solo laddove il legislatore l’ha espressamente disposta, e cioè nel co. 4 ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] derivate dal contrasto di fondo tra modernità delle soluzioni legislative e prassi orientate in senso opposto; norme costantemente accompagnate dalle sollecitazioni critiche della letteratura sviluppatasi sui testi normativi via via succedutisi ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le disposizioni di cui ai tre commi dell’art. 41 Cost. sottolineano la dimensione pubblicistica dell’attività commerciale: come in altri ambiti, anche in tale settore vi è [...] la Corte costituzionale, nel senso già anticipato supra, § 2, mentre si è registrato un orientamento di segno opposto in capo alla giurisprudenza amministrativa, che ha sovente avallato l’approccio interventista delle regioni (Ibidem, 103 ss ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] morale e criteri legali: l’accusa è falsa, nel caso di assenza di ambedue gli elementi; l’accusa è vera, nel caso opposto; l’accusa è incerta, per la mancanza di uno dei due elementi (La scienza della legislazione, 3° vol., Delle leggi criminali, a ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
Sulla base di un approccio di diritto positivo si intende fornire un primo inquadramento delle tre principali ipotesi previste dal codice di procedura civile, in cui è [...] fase rescindente, si verifica la reviviscenza della pronuncia d’equità con il suo immediato passaggio in giudicato. All’opposto, qualora sia rigettato l’appello con cui si lamenta la «violazione di norme costituzionali o comunitarie ovvero dei ...
Leggi Tutto
La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...] di azione processuale, per cui non potrebbero trovare applicazione norme riguardanti l’attività sostanziale. In senso opposto, la tesi della natura amministrativa del procedimento dovrebbe condurre all’applicazione delle regole generali.
Il decorso ...
Leggi Tutto
Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti
Francesco Odoardi
La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] 25. Relativamente a quest’altra tipologia di azioni (opposizioni agli atti esecutivi) si possono individuare, poi, due opposti orientamenti: il primo di essi stabilisce che l’opposizione agli atti esecutivi si risolve nell’impugnazione del titolo ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] . Ed essi moriranno, senza essere divenuti più saggi alla fine di quanto lo fossero all'inizio della vicenda. Esattamente all'opposto di quanto accade a questi personaggi moderni, la legge sarà per Edipo uno strumento di maturazione e di appagamento ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] , v. Olivieri, G., I provvedimenti cautelari nel nuovo processo civile, in Riv. dir. proc., 1991, 733).
L’opposto orientamento, invece, attribuisce al giudice dell’esecuzione ogni questione che possa insorgere nel corso dell’attuazione della misura ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Da quasi mezzo secolo si sviluppa l’analisi critica del diritto privato, la quale ha un taglio antiformalistico, aperto alle intersezioni con le altre scienze e sensibile alle [...] della Corte costituzionale. Iniziativa economica e impresa, t. III, Napoli, 2007, 81 ss.).
Se mai il problema, all’opposto, è se i meccanismi correttivi – di natura legislativa o di natura giudiziale – soddisfino compiutamente le istanze di natura ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...