La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] sola imperizia nella fisionomia del nuovo art. 590 sexies c.p., e se, addirittura, non esponga al rischio opposto di ipervalorizzare il requisito, facendo ricadere su di esso l’intero peso del discrimine tra condotta medica – formalmente rispettosa ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Francesco Montanari
Abstract
Viene esaminata la procedura di liquidazione nell’ambito dei principali tributi erariali e locali. In particolare, dovendosi intendere per “liquidazione”, [...] mere divergenze tra quanto dichiarato e quanto versato, ma, al tempo stesso, è ragionevole giungere a conclusioni di segno opposto nelle ipotesi in cui, per esempio, il controllo (e l’esito dello stesso) riguardino la spettanza di una detrazione ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] nella logicità del ductus argomentativo, la quale può reggere con eguale saldezza conclusioni diverse se non fra loro opposte, ma pure in certi cardini che dovrebbero sostenere sempre ogni luogo dell’ordinamento e quindi anche quello occupato ...
Leggi Tutto
Ordo quaestionum e assorbimento dei motivi nel c.p.a.
Claudio Contessa
La sentenza in rassegna (Cons. St., A.P., 27.4.2015, n. 5) opera un’ampia panoramica sistematica circa i rapporti fra il principio [...] nel Comune de L’Aquila l’Adunanza Plenaria aveva sottolineato (in tal modo segnando il superamento di un opposto orientamento formatosi nel corso degli anni fra le Sezioni semplici) che la giurisdizione amministrativa di legittimità rappresenta una ...
Leggi Tutto
Filiazione e procreazione medicalmente assistita
Monica Velletti
Lo sviluppo e l’ampia diffusione di pratiche di procreazione medicalmente assistita hanno sollevato l’attenzione su inedite questioni [...] , nell’ambito di una coppia di persone dello stesso sesso, emettendo due importanti pronunce, solo apparentemente di segno opposto, in realtà entrambe fondate sulla necessaria coerenza interna dell’ordinamento e sul rispetto del principio di non ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] la responsabilità penale del medico ai casi di colpa grave, invocando la citata disposizione civilistica, ovvero, all’opposto, escludevano qualsiasi rilievo di quella disposizione in campo penalistico. Secondo la sentenza che si segnala, infatti, in ...
Leggi Tutto
Valentina Lucianetti
Abstract
Il presente contributo, in tema di delitti contro la pubblica amministrazione, analizza la fattispecie delittuosa della violazione dei sigilli prevista dall'art. 349 c.p. [...] l’incarico, lo stesso non sarebbe punibile (Cass. pen., 17.4.1985, in Riv. pen., 1986, 752).
Un opposto e condivisibile indirizzo giurisprudenziale riconosce, di contro, che non sia necessaria l’accettazione del provvedimento di nomina: l ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] alle spese della fase cautelare, salvo diversa espressa statuizione del giudice di merito, non è travolta dall’eventuale opposto esito della decisione di merito), vietandone addirittura in alcuni casi la compensazione (es. in caso di soccombenza nell ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
Viene analizzata l’espropriazione forzata come fenomeno sostanziale prodotto dal processo esecutivo. Così, dopo aver sommariamente descritto le fasi del percorso scandito dalle norme [...] seguire, passando dalla detta azione all’opposizione di terzo di cui all’art. 619 c.p.c. Ma, per fare un esempio esattamente opposto, se trattasi di un attore nell’azione di risoluzione il discorso è assai diverso, perché l’art. 2652, co. 1, n. 1, c ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] non sembra inopportuno auspicare una rinnovata riflessione sulla normativa in tema di dilazione di pagamento, in senso, stavolta, opposto a quello di generale favor per i contribuenti che ha caratterizzato gli interventi degli ultimi anni e che ponga ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...