• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Medicina [4]
Geografia [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Filosofia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

anabbagliante

Sinonimi e Contrari (2003)

anabbagliante [der. di abbagliante, part. pres. di abbagliare, col pref. an- priv.]. - ■ agg. [che non dà luogo ad abbagliamento] ≈ antiabbagliante. ↔ abbagliante. ■ s. m. (aut.) [spec. al plur., proiettore [...] che evita l'abbagliamento di chi proviene nel senso opposto di marcia] ≈ antiabbagliante. ⇑ fanale, faro, (fam.) luci. ↔ abbagliante. ... Leggi Tutto

analogo

Sinonimi e Contrari (2003)

analogo /a'nalogo/ agg. [da lat. analŏgus, gr. análogos "che ha relazione"] (pl. m. -ghi). - [che ha analogia, che ha elementi in comune con un'altra cosa, con la prep. a o assol.: un fatto a. ad altri] [...] ≈ affine, attinente, conforme, corrispondente, similare, simile, somigliante. ↔ contrastante (con), differente (da), difforme (da), dissimile (da), diverso (da), estraneo. ↑ contrapposto, contrario, opposto. ... Leggi Tutto

antagonistico

Sinonimi e Contrari (2003)

antagonistico /antago'nistiko/ agg. [der. di antagonismo, antagonista] (pl. m. -ci). - [di cosa che è in antagonismo con un'altra cosa, con le prep. a, con: una teoria a. alla (o con la) mia] ≈ antagonista, [...] competitivo (con), contrapposto (a), contrario (a), opposto (a). ↔ cooperativo, solidale. ... Leggi Tutto

antartico

Sinonimi e Contrari (2003)

antartico /an'tartiko/ agg. [dal lat. tardo antarctĭcus, gr. antarktikós "opposto all'orsa"] (pl. m. -ci). - (geogr.) [dell'Antartide o relativo al Polo Sud terrestre] ≈ australe. ↔ artico, boreale. ... Leggi Tutto

anti-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

anti-¹ [dal gr. antí, anti- "contro"]. - Pref. usato in voci di formazione dotta (nelle quali il secondo elemento può essere sia un sost. come in antincendio o antiruggine, sia un agg. come in antigiuridico [...] Contraddizione, contrasto, o anche indipendenza da: antiestetico, antistorico, antieuclideo. 5. Posizione contraria, movimento in senso opposto, collocamento di fronte, posizione speculare (in senso proprio e fig.): anticiclone, antistrofe, antipodi. ... Leggi Tutto

antiabbagliante

Sinonimi e Contrari (2003)

antiabbagliante [der. di abbagliante, col pref. anti-¹]. - ■ agg. [che non dà luogo ad abbagliamento] ≈ anabbagliante. ↔ abbagliante. ■ s. m. (aut.) [spec. al plur., proiettore che evita l'abbagliamento [...] di chi proviene nel senso opposto di marcia] ≈ e ↔ [→ ANABBAGLIANTE s. m.]. ... Leggi Tutto

antifrasi

Sinonimi e Contrari (2003)

antifrasi /an'tifrasi/ s. f. [dal lat. tardo antiphrăsis, gr. antíphrasis "discorso in contrario"]. - (crit.) [figura retorica che consiste nell'esprimersi con termini di significato opposto a ciò che [...] si pensa] ≈ ‖ ironia ... Leggi Tutto

antiorario

Sinonimi e Contrari (2003)

antiorario /antio'rarjo/ agg. [comp. di anti-¹ e orario agg.]. - [di verso opposto a quello secondo cui ruotano le lancette di un orologio: girare in senso a.] ≈ levogiro, sinistrorso. ↔ destrogiro, destrorso, [...] orario ... Leggi Tutto

antitesi

Sinonimi e Contrari (2003)

antitesi /an'titesi/ s. f. [dal lat. tardo antithĕsis, gr. antíthesis "contrapposizione"]. - 1. [contrapposizione fra due leggi, due concetti, due posizioni, ecc.] ≈ antinomia, contraddizione, contrapposizione, [...] [→ ANTITETICO]. ▼ Perifr. prep.: in antitesi a (o con) ≈ contrastante con, contro, in contrasto con, in opposizione a, opposto a. 2. (crit.) [artificio consistente nella contrapposizione di parole di senso contrario] ≈ antonimia. 3. (filos.) [in Kant ... Leggi Tutto

antitetico

Sinonimi e Contrari (2003)

antitetico /anti'tɛtiko/ agg. [dal lat. tardo antithetĭcus, gr. antithetikós] (pl. m. -ci). - [che è in antitesi o comprende in sé un'antitesi, con la prep. a o assol.: la tua opinione è a. alla mia; due [...] riscontri a.] ≈ antinomico, contraddittorio (con), contrastante (con), in antitesi, incompatibile (con), inconciliabile (con), opposto. ↓ difforme (da), discordante (con), discorde (con), divergente (da), incoerente (con), incongruente (con). ↔ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
opposto
botanica Foglie o. Le foglie inserite lungo il caule una di fronte all’altra. Matematica In algebra, elementi o. di un gruppo (o di un anello, o di uno spazio vettoriale, o di un corpo) sono due elementi che, composti con la legge del gruppo...
elemento opposto
elemento opposto elemento opposto → opposto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali