• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Medicina [4]
Geografia [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Filosofia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

inverso

Sinonimi e Contrari (2003)

inverso /in'vɛrso/ [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre "invertire"]. - ■ agg. [che manifesta opposizione rispetto a un altro, rispetto a ciò che è abituale, ecc.: assumere l'atteggiamento i.] [...] . ↔ identico, stesso, uguale. ■ s. m., solo al sing. [la cosa inversa: fa l'i. di quello che dice] ≈ contrario, opposto, rovescio. ▲ Locuz. prep.: all'inverso [in modo contrario: procedere all'i.] ≈ al contrario, alla rovescia, [di senso di marcia ... Leggi Tutto

tracolla

Sinonimi e Contrari (2003)

tracolla /trakɔl:a/ s. f. [der. di collo¹, col pref. tra-]. - 1. [striscia di cuoio o di stoffa che, poggiando sopra una spalla, si chiude sotto il braccio opposto, usata per portare armi, borse o altro] [...] ≈ balteo. ‖ spallaccio. ⇓ bandoliera, cartucciera. 2. (estens.) [borsa o altro contenitore che si porta a tracolla] ≈ borsa, sacco ... Leggi Tutto

sbasso

Sinonimi e Contrari (2003)

sbasso s. m. [der. di sbassare]. - 1. (tecn.) [azione del rendere più basso, dell'abbassare: lavori di s.] ≈ abbassamento, diminuzione, ribasso, riduzione, (non com.) sbassamento. ↔ aumento, innalzamento, [...] rialzo. 2. (sport., non com.) [nella scherma, azione che annulla un attacco avversario con un colpo opposto a quello dell'avversario] ≈ cartoccio, uscita in tempo. ... Leggi Tutto

trans

Sinonimi e Contrari (2003)

trans s. m. e f. [abbrev. di transessuale]. - [persona che assume comportamenti e tratti del sesso opposto, modificando a volte chirurgicamente le proprie caratteristiche anatomiche] ≈ [→ TRANSES SUALE]. ... Leggi Tutto

transessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

transessuale s. m. e f. [der. di sessuale, col pref. tran(s)-]. - [persona che assume comportamenti e tratti del sesso opposto, modificando a volte chirurgicamente le proprie caratteristiche anatomiche] [...] ≈ (region.) femminiello, trans, (gerg.) travesta, travestito, viado ... Leggi Tutto

sbucare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbucare v. intr. [der. di buca e buco², col pref. s- (nel sign. 3)] (io sbuco, tu sbuchi, ecc.; aus. essere) . - 1. [di animali e sim., uscire fuori dalla buca, dalla tana, con la prep. da: la lepre sbucò [...] percorso stretto, coperto e chiuso, a un luogo aperto, anche con le prep. su, da: la galleria sbuca sul lato opposto del quartiere; sbucò tutto sporco dal fosso in cui era caduto] ≈ fuoriuscire (da), sboccare, spuntare, uscire. 3. (fam.) [di strada ... Leggi Tutto

laddove

Sinonimi e Contrari (2003)

laddove /la'd:ove/ (o là dove) cong. [grafia unita, con adattam., di là dove]. - 1. (lett.) a. [in quel luogo nel quale: verrò l. vorrai] ≈ dove, (lett.) ove. b. [nel momento in cui] ≈ allorché, allorquando, [...] quando. 2. [per introdurre una prop. avversativa: ha preferito parlare, l. gli conveniva tacere] ≈ al contrario, all'opposto, dove, invece, mentre, quando, viceversa. 3. [nel caso in cui, con valore ipotetico, col cong.: l. venisse qualcuno, fallo ... Leggi Tutto

eterosessualità

Sinonimi e Contrari (2003)

eterosessualità s. f. [der. di eterosessuale]. - [tendenza erotica verso il sesso opposto] ↔ omosessualità, [riferito a donne] lesbismo. ... Leggi Tutto

capovolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

capovolgere /kapo'vɔldʒere/ (non com. capivolgere) [comp. di capo- e volgere] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. [volgere dal sotto in su] ≈ (non com.) capovoltare, (fam.) mettere a testa in giù, ribaltare, [...] rivoltare, rovesciare. ↔ raddrizzare. 2. (fig.) [trasformare radicalmente qualcosa, rendendola l'opposto di ciò che era prima: c. una situazione] ≈ invertire, rivoluzionare, sconvolgere, sovvertire, stravolgere. ↓ cambiare, modificare, mutare, ... Leggi Tutto

tutto

Sinonimi e Contrari (2003)

tutto [da una var., non bene spiegata, del lat. totus "tutto, intero", forse ✻tuttus o ✻tuctus influenzato dal plur. cuncti "tutti"]. - ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza [...] che costi, in tutti i modi, necessariamente; in tutti i modi 1. [in senso avversativo o concessivo, per esprimere una condizione opposta a quella indicata nella prop. principale: non so se sarò in casa a quell'ora, in t. i modi prova a telefonarmi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
opposto
botanica Foglie o. Le foglie inserite lungo il caule una di fronte all’altra. Matematica In algebra, elementi o. di un gruppo (o di un anello, o di uno spazio vettoriale, o di un corpo) sono due elementi che, composti con la legge del gruppo...
elemento opposto
elemento opposto elemento opposto → opposto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali