• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Medicina [4]
Geografia [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Filosofia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

opposto

Sinonimi e Contrari (2003)

opposto /o'p:osto/ [part. pass. di opporre]. - ■ agg. 1. a. [posto di contro, detto di un luogo rispetto a un altro: il lato o. della strada] ≈ antistante, di fronte, dirimpetto. ↔ dietro, retrostante. [...] all'incontro, (non com.) di contro, e contrario, invece, inversamente, per contro, per converso, viceversa. ▼ Perifr. prep.: all'opposto di [in modo opposto rispetto a qualcosa: le cose si sono svolte all'o. di come si sperava] ≈ al contrario di, all ... Leggi Tutto

contrario

Sinonimi e Contrari (2003)

contrario /kon'trarjo/ [dal lat. contrarius, "che sta di fronte", der. di contra "contro"]. - ■ agg. 1. [che è in opposizione a qualcuno o a qualcosa: io sono di parere c.] ≈ antitetico, contrapposto, [...] (per), nocivo (per). ↔ benefico (per), salutare (per). ■ s. m. 1. [la cosa o il lato opposto: fa proprio il c. di quello che dice] ≈ inverso, opposto, rovescio. ▲ Locuz. prep.: al contrario 1. [in senso contrario: girare al c.] ≈ al rovescio, all ... Leggi Tutto

contrapposto

Sinonimi e Contrari (2003)

contrapposto /kontra'p:osto/ [part. pass. di contrapporre]. - ■ agg. [che è in opposizione logica, ideale: caratteri, principi c.] ≈ antitetico, contrastante, opposto. ↔ coincidente, concorde. ■ s. m., [...] non com. 1. [cosa o persona che si contrappone ad altra: Mario è il c. di suo fratello] ≈ antitesi, contrario, opposto. 2. [contrasto fra cose o persone] ≈ e ↔ [→ CONTRAPPOSIZIONE (1)]. ▲ Locuz. prep.: non com., per contrapposto ≈ al contrario, all' ... Leggi Tutto

contro

Sinonimi e Contrari (2003)

contro [lat. contra]. - ■ prep. 1. a. [per indicare opposizione, ostilità, contrasto: i Romani combatterono c. i Cartaginesi; agire c. la volontà del padre] ≈ (non com.) avverso, in opposizione a. ▲ Locuz. [...] : marciare c. il nemico] ≈ in direzione di, verso. c. [per esprimere una direzione contraria: c. vento; c. corrente] ≈ in modo opposto a, inversamente a. d. [per esprimere la posizione di qualcuno o di qualcosa rispetto ad altro: in piedi l'uno c. l ... Leggi Tutto

idea. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi idea. Finestra di approfondimento Idee e pensieri - Più termini fanno capo al generale concetto di «risultato di un’attività mentale ». Tra questi, i. è quello dall’area semantica più estesa, [...] (in quanto vincolati ad idee soggettive) e meno formali sono opinione e punto di vista: il mio punto di vista è opposto al tuo. Talvolta analogo a concezione o a punto di vista è ideologia: l’ideologia giacobina ha goduto di larghi consensi all ... Leggi Tutto

armacollo

Sinonimi e Contrari (2003)

armacollo /arma'kɔl:o/ s. m. [comp. di arma(re) e collo¹]. - 1. (abbigl., milit.) [parte dell'armatura dei cavalieri che proteggeva la gola] ≈ goletta, gorgiera. 2. [correggia pendente da una spalla che [...] passa sotto il braccio opposto] ≈ bandoliera, tracolla. ▲ Locuz. prep.: ad armacollo [con riferimento al modo di portare il fucile attaccato a una cinghia che scende da una spalla al fianco opposto: fucile ad a.] ≈ a bandoliera, a tracolla, a ... Leggi Tutto

idea

Sinonimi e Contrari (2003)

idea /i'dɛa/ s. f. [dal gr. idéa, propr. "aspetto, forma, apparenza"]. - 1. a. (filos.) [rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: i. di Dio, dell'universo; i. del bello] ≈ concetto, immagine, [...] (in quanto vincolati ad idee soggettive) e meno formali sono opinione e punto di vista: il mio punto di vista è opposto al tuo. Talvolta analogo a concezione o a punto di vista è ideologia: l’ideologia giacobina ha goduto di larghi consensi all ... Leggi Tutto

ribaltare

Sinonimi e Contrari (2003)

ribaltare [der. di balta, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [fare assumere una posizione contraria o opposta rispetto a quella normale o precedente: r. un tavolino] ≈ capovolgere, (non com.) capovoltare, girare [...] intr. (aus. essere) e ribaltarsi v. intr. pron. 1. [spec. di veicoli in seguito a un incidente, assumere una posizione opposta rispetto a quella normale: l'automobile (si) ribaltò nel fosso] ≈ capovolgersi, cappottarsi, dare di volta (o, non com., di ... Leggi Tutto

ritorcere

Sinonimi e Contrari (2003)

ritorcere /ri'tɔrtʃere/ [lat. ✻retŏrcĕre, dal class. retŏrquēre, der. di torquēre "torcere", col pref. re-] (coniug. come torcere). - ■ v. tr. 1. [torcere due o più volte su sé stesso un oggetto o un elemento, [...] e sim.: r. un'accusa contro qualcuno] ≈ capovolgere, ribaltare, (fam.) rispedire al mittente. ■ ritorcersi v. intr. pron. [volgersi in senso opposto, spec. fig. e con le prep. su, contro: argomento che si ritorce su (o contro) di lui] ≈ gravare (su ... Leggi Tutto

e contrario

Sinonimi e Contrari (2003)

e contrario /e kon'trarjo/ locuz. lat., usata in ital. come avv. - [per l'opposto, al rovescio e sim.] ≈ al contrario, all'inverso, all'opposto, e converso, per converso, viceversa. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
opposto
botanica Foglie o. Le foglie inserite lungo il caule una di fronte all’altra. Matematica In algebra, elementi o. di un gruppo (o di un anello, o di uno spazio vettoriale, o di un corpo) sono due elementi che, composti con la legge del gruppo...
elemento opposto
elemento opposto elemento opposto → opposto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali