Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] e dalla guerra in Ucraina, ha provocato il tramonto delle politiche ispirate al concetto di austerità favorendo all’opposto lo sviluppo di politiche espansive, soprattutto nel settore della difesa. Nicolò Carboni riattraversa la storia del concetto ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] ” che con le sue regole e procedure aveva frenato l’attuazione dei suoi ordini esecutivi, o addirittura vi si era opposto di fronte a palesi illegalità (ad esempio, quando ordinò all’esercito di reprimere le manifestazioni di protesta seguite all ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] braccio destro di Yoon ed ex capo del PPP, considera questa base estremamente divisiva per il partito. Han, infatti, si è opposto alla dichiarazione della legge marziale e ha votato ‒ dopo un primo diniego ‒ a favore dell’impeachment. A chi nel PPP ...
Leggi Tutto
Armi e bombe erano arrivate a Gaza ben prima del 7 ottobre 2023, ma l’escalation conseguente all’azione israeliana ha portato uno sconvolgimento nella normalità paradossale che, da anni, si stava provando [...] di investimenti rispettosi del clima”. Tutti questi sforzi, dopo diciotto mesi di bombe, potrebbero avere l’effetto opposto a quello voluto e aumentare il danno ecologico subito dal territorio: i pannelli solari e le centrali fotovoltaiche ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] continente africano, visto solo come un fornitore di materie prime. Secondo il punto di vista di coloro che si sono opposti alla filosofia degli aiuti «Per l’Occidente gli aiuti divennero il mezzo tramite il quale Gran Bretagna e Francia combinavano ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] , 2013), «la bellezza del rumore è che più fa rumore, meno si fa caso a quello che dice». Ed è, esattamente, l’opposto della lezione del maestro Pizzul che, al contrario, le parole in telecronaca le ha sempre dosate con cura, senza abusarne, con una ...
Leggi Tutto
Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] in Bosnia ed Erzegovina, contrario al sostegno militare all’Ucraina, pur avendo condannato l’aggressione russa. Si è opposto con forza alla partecipazione di militari croati a un’operazione di addestramento per le truppe ucraine in Germania, che ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] lungamente attesa dalla Cina per proporre seriamente la propria autocrazia efficientista come modello globale. Ma anche, all’opposto, la possibilità di proposte basate sulla partecipazione attiva e sulla creazione di un nuovo modello di democrazia ...
Leggi Tutto
Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] politiche che furono messe in atto per superare la grave situazione che si era venuta a creare furono di segno opposto e consentirono di leggere in una luce differente gli scambi commerciali tra le nazioni. Il Reciprocal Trade Agreements Act del ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] pianeta, questi intellettuali mobilitati dal presupposto etico dell’unità del genere umano vengono a trovarsi sul versante opposto rispetto a quello degli intellettuali organici del potere finanziario sovranazionale. Anche questi sono numerosi. Non c ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...
botanica Foglie o. Le foglie inserite lungo il caule una di fronte all’altra.
Matematica
In algebra, elementi o. di un gruppo (o di un anello, o di uno spazio vettoriale, o di un corpo) sono due elementi che, composti con la legge del gruppo...