Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] La polarizzazione estrema della politica nazionale, dovuta in gran parte alla retorica usata negli ultimi anni da PiS contro l’opposizione, ha contribuito a creare l’atmosfera di grande attesa che si è respirata in Polonia negli ultimi mesi, dopo le ...
Leggi Tutto
Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] noto di non avere calendarizzato formalmente il dibattito parlamentare per la ratifica del protocollo di adesione di della sua coalizione, non è bastato alla leader dell’opposizione, la socialdemocratica Magdalena Andersson, che ha chiesto la fine ...
Leggi Tutto
In questo momento di straordinaria confusione della politica del Regno Unito, è difficile concentrarsi su un singolo argomento per analizzare la posizione del governo, dell’opposizione e dell’opinione [...] posizione condivisa anche da Keir Starmer, il leader dell’opposizione che ha sostenuto – anche molto duramente – il reso ancora più clamoroso dal fatto che Cameron non è parlamentare e dunque per poter accedere alla carica è stato congiuntamente ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] .Uno spettro diventato molto più spaventoso quando la Corte costituzionale federale ha accolto un ricorso (presentato dall’opposizioneparlamentare) che dichiarava illegittima la legge di bilancio per il 2023 e il 2024 a causa di alcune operazioni ...
Leggi Tutto
Quattro anni fa, alle elezioni federali del 2017, Alternative für Deutschland (AfD) ottenne il 12,6% e, con un gruppo parlamentare forte di ben 94 seggi, diventava la principale forza di opposizione alla [...] Grande coalizione di conservatori e socialdem ...
Leggi Tutto
opposizione
oppoṡizióne s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre «opporre», part. pass. opposĭtus]. – 1. a. non com. L’atto di opporre: l’o. di fronte all’avanzata nemica, di un argine alla furia delle acque; l’o. della forza alla...
parlamentare1
parlamentare1 agg. e s. m. [der. di parlamento]. – 1. agg. a. Del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: mandato p.; rappresentanza p.; attività p.; lavori p.; dibattito p.; una iniziativa p.; immunità p. (v. immunità, n....
Diplomatico (Genova 1786 - ivi 1863), favorevole nel 1805 all'annessione della Liguria alla Francia, fu funzionario napoleonico. Caduto Napoleone, tentò invano, al congresso di Vienna, di salvare l'indipendenza della Repubblica di Genova; annessa...
Uomo politico e magistrato inglese (n. 1598 circa - m. 1673); fu uno dei capi dell'opposizione parlamentare contro Carlo I. Difese (1638) J. Hampden accusato di rifiuto al pagamento dell'imposta navale. Eletto nel Parlamento lungo e in quello...