Nato come stato sovrano nel 1960, l'A. V. ha vissuto i primi anni della sua indipendenza in modo piuttosto tormentato, soprattutto a causa della grave crisi economica che l'ha attanagliato nel biennio [...] a loro volta nominano i membri del governo, un terzo dei quali resta però di nomina militare. Il presidente della Repubblica, generale S. bando dei partiti d'opposizione. L'intenzione di Yaméogo d'introdurre misure di austerità, necessarie per sanare ...
Leggi Tutto
KENYA (XX, p. 163; App. II, 11, p. 137; III, 1, p. 949)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già colonia (e, parzialmente, protettorato) britannica, dal 12 dicembre 1963 è repubblica nell'àmbito del Commonwealth. [...] la sola opposizione della parte più reazionaria dei dissidenti europei. Nelle elezioni del 1961, svoltesi sulla base di un collegio per il terzo mandato; in ottobre si svolsero le elezioni politiche, con un nuovo esteso ricambio di eletti; negli ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] ̔Abd Allāh ii per le riforme, attraverso la nomina di un nuovo capo di gabinetto filoccidentale, A. Badran: l'approccio riformista della corona non riusciva, tuttavia, ad aggirare l'opposizione dei settori più tradizionali e religiosi del Paese. Il ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 414; App. I, p. 564; II, i, p. 879; V, ii, p. 145; v. urss, App. III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione dell'E. (1.429.000 ab. nel 1998, secondo [...] le minoranze slave.
Quasi un terzo della popolazione si concentra nella capitale, Tallinn, di gran lunga il maggior centro economico di centro, allora all'opposizione, che conquistò 28 dei 101 seggi disponibili, fu formato un governo di coalizione di ...
Leggi Tutto
Srī Laṅkā
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(App. IV, iii, p. 444; V, v, p. 202; v. ceylon, IX, p. 905; App. II, i, p. 564; III, i, p. 353)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
Nel 1998, [...] synergies?, in GeoJournal, February 1995, pp. 185-96.
G. Pasta, Terzo Mondo e sviluppo urbano: il caso dello Sri Lanka, in Rivista geografica seguito all'uccisione del leader del partito diopposizione, G. Dissanayache, in un attentato terroristico ...
Leggi Tutto
Timor Est
Paola Salvatori
(v. timor, XXXIII, p. 858)
Sezione orientale dell'isola di Timor, con una superficie di 14.874 km², proclamatasi indipendente nel 1999 in seguito al referendum sull'autonomia [...] un terzo della popolazione, avrebbero perso la vita) a un massiccio programma didiopposizione all'estero, riproposero la situazione di T. E. all'attenzione internazionale e negli anni successivi le Nazioni Unite rinnovarono i tentativi di ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] al di sotto della soglia di povertà), la disoccupazione (il tasso ufficiale è basso, ma si calcola che un terzo degli nelle politiche di sviluppo economico. Questo programma si scontrò subito con l'opposizione dei gruppi di potere tradizionali ...
Leggi Tutto
'
(App. IV, i, p. 306; V, i, p. 418)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
La popolazione del B., per l'80% concentrata nella parte orientale del paese, più sviluppata e meglio dotata [...] del Botswana Democratic Party (BDP).
Il terzo mandato consecutivo del presidente Q. Masire, leader 65,5% delle precedenti consultazioni, mentre la principale forza diopposizione, il Botswana National Front (BNF), registrò un nettissimo successo ...
Leggi Tutto
Yemen
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nella Penisola arabica. Malgrado nel corso di quindici anni il tasso di incremento [...] stupefacente: tuttavia la sua coltivazione intensiva monopolizza un terzo della superficie destinata all'arativo e l'85% dal Joint Meeting Party (JMP), una coalizione di cinque partiti dell'opposizione dominata dallo Yemeni Socialist Party (YSP). I ...
Leggi Tutto
Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] estero: riso, altre derrate e animali vivi rappresentano un terzo del valore delle importazioni. Nel 1996 le attività primarie porto, nuovo terminal). L'opposizione criticò duramente questo programma di 'facciata', causa di spese eccezionali per il ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...