La centralizzazione del Reich, perseguita sistematicamente dall'avvento di Hitler al potere in poi, influì sulla trasformazione edilizia di Berlino. Il 30 gennaio 1937 Hitler nominò l'ingegnere Speer ispettore [...] fu possibile procedere all'elezione dell'Oberbürgermeister per l'opposizione russa ad un sindaco della SPD.
La conferenza non si trattava di difendere semplicemente la capitale, ma con essa tutto il terzo Reich e insieme di preparare le condizioni ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] a un numero consistente di matrimoni misti (circa un terzo del totale). Si di dimettersi, come invece chiedevano i partiti diopposizione, che a partire da settembre si fecero promotori di una vasta campagna di manifestazioni di piazza contro di ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] olimpici di Atene del 2004, e l'apporto finanziario degli aiuti dell'Unione Europea (Terzo quadro comunitario di del potere nel 1993, dopo tre anni diopposizione all'esecutivo conservatore di Nea Demokratia (ND, Nuova democrazia). I socialisti ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] e ῾A. Ṣidqī poté dare vita al suo terzo ministero). Gli sforzi per favorire sviluppi positivi nei rapporti un'accentuazione della politica repressiva nei confronti delle forze diopposizione. Da segnalare, inoltre, l'adesione egiziana all'iniziativa ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405; III, 11, p. 263)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Dal 1973 il territorio (comarca) del Cabo Gracias a Dios è stato inglobato [...] capi nel 1974), specie nel versante pacifico; la carne è al terzo posto tra i prodotti esportati.
Diminuita l'importanza dell'oro e commercianti, ecclesiastici) sono stati concordi nell'opposizione. La dittatura di Somoza si è giovata, invece, della ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] del Senato, composto di 3 membri per dipartimento, eletti per 6 anni, rinnovabili per un terzo ogni due: alla Camera , nei monti intorno a La Paz, dei cadaveri di due senatori dell'opposizione, si aggravò ancora la tensione. Il Villaroel sfuggì a ...
Leggi Tutto
Norvegia
Elio Manzi
Claudio Novelli
'
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, ii, p. 414; III, ii, p. 272; IV, ii, p. 605; V, iii, p. 682)
geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
La N. rappresenta [...] del Mare del Nord e sullo Skagerrak; l'opposizione fra la marginalità della regione montuosa interna e metropolitana, che ospita circa un terzo della popolazione totale ed è anche il principale polo industriale. La storia di questa città si lega alla ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, i, p. 707; III, i, p. 447; IV, i, p. 540; V, i, p. 747)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C.R. ha confermato di essere [...] risultati furono però conseguiti a spese di un grave peggioramento della situazione sociale, con una sensibile contrazione delle spese per la sanità e l'istruzione pubbliche. La decisa opposizione del socialdemocratico Partido de Liberación Nacional ...
Leggi Tutto
LIBERIA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, II, p. 195; III, I, p. 989; IV, II, p. 332)
La popolazione, che al censimento 1974 aveva registrato 1.503.368 ab., ha continuato [...] alle cospicue esportazioni di minerale di ferro (quasi i due terzi del valore complessivo) e di legname pregiato, il si accompagnò a una stretta repressiva nei confronti di ogni tipo diopposizione. Nel dicembre 1989 scoppiò un'insurrezione armata nel ...
Leggi Tutto
UGANDA (XXXIV, p. 609; App. III, 11, p. 1006)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già protettorato britannico, stato indipendente dal 1962 nell'àmbito del Commonwealth, costituisce dall'8 settembre 1967 [...] stima del 1977. L'assoluta maggioranza della popolazione è di africani, per un terzo bantu, per il resto camitici, nilotici e sudanesi. di Buyaga e di Bugangazzi. L'opposizione fu alimentata, nel 1965, dalle difficoltà conseguenti all'afflusso di ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...