Svezia
Anna Bordoni
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. Al censimento del 1990 la popolazione residente era di 8.587.353 ab., saliti [...] il comparto dei servizi, pesa attorno al 70%, poco meno di un terzo del quale è da attribuire al settore pubblico.
Il commercio del resto, affioravano anche tra i partiti dell'opposizione, in particolare tra i moderati (Moderata Samlingspartiet, ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] pesca) concorre a formare oltre un terzo del prodotto interno lordo, impiegando l'80% delle forze di lavoro. I principali prodotti sono , esse furono boicottate dalle maggiori forze diopposizione. Queste contestarono anche i risultati delle elezioni ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] di grano e altrettanto di segala, 60% in meno di mais, 30% in meno di riso, ecc.), e di quella delle patate (almeno un terzodi pur grave e difficile come quella di cui s'è parlato, in una questione diopposizione generale ad altre grandi potenze, a ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] di caucciù e di olio di palma, il terzodi cacao, il quarto di caffè, fra i primi per spezie, banane, legname, zucchero di del governo di delegittimare il leader dell'opposizione Megawati Sukarnoputri, estromettendola di fatto dalla direzione ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32)
Riccardo RICCARDI
Mario DI LORENZO
Elio CALIFANO
Fernando RUSSEL CORTEZ
Popolazione (p. 35). - All'epoca del censimento del 12 dicembre 1940, la popolazione della repubblica, [...] padronali, e in seguito nel fornire alle correnti diopposizione una facile presa sul ceto medio e sul astensione di oltre un terzo (342.352) del corpo elettorale (849.779) dalle urne, il ripetersi di moti rivoluzionarî (a proposito di uno di essi ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] particolare la condizione di povertà di una consistente percentuale della popolazione (circa un terzo), le sperequazioni sociali in grado di spezzare il tradizionale duopolio dei partiti liberale e conservatore.
L'opposizione delle forze armate ...
Leggi Tutto
Marocco
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXII, p. 388; App. I, p. 825, II, ii, p. 269; III, ii, p. 39; IV, ii, p. 403; V, iii, p. 352)
di Claudio Cerreti
Popolazione
Il censimento del 1994 ha registrato [...] o meno stabilmente dagli anni Settanta la sua quota di PIL (intorno a un terzo del totale), mentre ha visto crescere in maniera fu raggiunto un accordo che portò le forze diopposizione a votare a favore degli emendamenti costituzionali proposti ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Adriano Guerra
(XXXIII, p. 179; App. III, ii, p. 895; V, v, p. 387; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Dopo [...] la lotta dell'OTO, denunciando di essere stato vittima di brogli e soprusi, conquistò il terzo posto. Secondo gli osservatori dell'OSCE, che hanno confermato in parte le denunce dell'opposizione islamica, le elezioni rappresentarono un importante ...
Leggi Tutto
'
(v. congo, App. III, i, p. 419; congo, repubblica democratica del, App. IV, i, p. 511; congo, repubblica popolare del, App. V, i, p. 712)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante [...] e nei suoi dintorni immediati, che ospitano ben più di un terzo del totale degli abitanti del paese. Questi vivono in un accordo tra la Mouvance présidentielle e i gruppi dell'opposizione per sancire la fine dei conflitti; nel maggio 1996 Lissouba ...
Leggi Tutto
GUINEA (App. III, 1, p. 801)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Il coefficiente d'incremento annuo, data l'alta natalità, risulta molto elevato (2,3%), la popolazione è andata aumentando, e una stima del [...] ). Nel gennaio 1975 Sékou Touré è stato rieletto, senza alcun candidato diopposizione, presidente della Repubblica, per il terzo settennato. Nel 1976 la G. ha firmato la Convenzione di Lomé e ha ripreso le relazioni diplomatiche con la Francia.
Bibl ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...