Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] di dieci partiti richiederà notevoli capacità negoziali al fine di approvare progetti chiave, come la riforma tributaria. Inoltre, l’opposizione ‘Terzo mondo’. Non mancano tuttavia le visioni critiche sulle potenzialità di questo tipo di coalizioni ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] genetica e ambientale. □ Bibliografia.
1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'
Pur senza lutti e distruzioni, anche la guerra fredda opposizione dell'India, il bando diventerà però effettivo solo dopo la ratifica di tutti i 44 paesi in possesso di ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] appoggiato tale processo, e, in seguito, l’opposizione ha presentato un ricorso davanti alla Corte costituzionale, che subalterna fino alle dimensioni attuali, nelle quali è responsabile di più di due terzi del pil prodotto dal paese. I servizi si ...
Leggi Tutto
Sviluppo politico
Gianfranco Pasquino
Definizione
Non esiste una definizione comunemente accettata di ciò che si deve intendere per sviluppo politico e di che cosa lo costituisca effettivamente. Esiste, [...] il cui superamento è necessario che ai movimenti diopposizione sia concessa la libertà di scegliere autonomamente i loro rappresentanti nei confronti dei governanti, dell'establishment. La terza soglia è quella della rappresentanza, per superare la ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] il 20% dell’elettorato) tendono a sostenere i partiti diopposizione – e in particolare la Democratic Alliance (Da), erede tentativo di Mbeki di ottenere un terzo mandato, in deroga alla Costituzione, aveva il sostegno, diretto o indiretto, di tutti ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] ha però risentito dell’opposizione interna dell’alleato 2004 ad oggi l’India ha sempre registrato un tasso di crescita annuale del pil superiore o uguale all’8%, attivi e 1.155.000 riservisti, è il terzo più grande al mondo, dopo quelli cinese e ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] non hanno avuto strette relazioni con le altre forze diopposizione, anche se non sono mancate alleanze ad hoc. Nel .
Economia
Tra i paesi del mondo arabo l’Egitto è la terza più grande economia dopo l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] messa in atto dal partito d’opposizione Pad con il sostegno della casa reale. In seguito al colpo di stato, la Giunta militare ha nominato in cui due terzi dei suoi abitanti vivono nelle campagne, concentrandosi nelle zone di coltivazione del riso. ...
Leggi Tutto
Poliarchia
Robert A. Dahl
di Robert A. Dahl
Poliarchia
Introduzione
Il termine 'poliarchia' designa i processi e le istituzioni di quel tipo di democrazia rappresentativa su larga scala sviluppatosi [...] comunità, non include il diritto diopposizione al governo; è questo il caso di tutti i regimi autoritari moderni.
politico ha mai completamente soddisfatto tali condizioni. In terzo luogo, conseguentemente, tutte le democrazie reali sono ...
Leggi Tutto
Vedi Giappone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Giappone è una potenza regionale, che possiede un sistema economico e una rete di relazioni internazionali tali da permettergli di svolgere [...] di politici riformisti facenti parte di varie fazioni dell’opposizione ha dato vita al Partito democratico, con lo scopo di creare una forza diopposizione . Più di un terzo della popolazione risiede nella Grande Area di Tokyo, facendo di quest’ultima ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...