YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] La casa reale di York.
Lignaggio reale inglese fondato da Riccardo duca di York, pretendente alla corona in opposizione a Enrico di Clarence, terzo figlio di Edoardo III, mentre la casa di Lancaster discendeva da Giovanni di Gaunt, fratello minore di ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] cui produzione (26 stabilimenti di lavorazione) ha già raggiunto nel 1958 le 6200 t, assicurando all'Unione il terzo posto dopo Canada e Stati Mangaliso Sobukwe e da Z. Matopeng. L'opposizione indigena, espressa in prevalenza con la resistenza passiva ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440)
Luigi PEDRESCHI
B. Ci.
La popolazione è salita dai 9.625.499 ab. del 1947 agli 11.278.024 del 1958 e si avvia ormai verso gli 11 milioni e mezzo. [...] due terzi dei depositi e dei crediti di tutte le banche commerciali (120 istituti, compresi 2 istituti centrali di categoria e cristiano-sociali e che accantonò i socialisti all'opposizione. Frattanto, l'Olanda divenne membro dell'OECE e ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231)
Pietro SILVA
Storia (p. 232). - Gli aspetti e gli sviluppi della storia dell'Inghilterra nell'ultimo periodo sono essenzialmente legati, per quanto riguarda la politica interna, [...] che di fronte al partito conservatore sorgeva come antagonista non più il partito liberale, relegato al terzo posto e per di , ma anche dalle correnti liberali e laburiste diopposizione; a determinarlo, contribuirono essenzialmente due moventi: la ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] 6.100.000 bovini (per un terzo nelle aziende europee), 770.000 ovini e oltre 2 milioni di caprini (nel 1963, rispettivamente, 3 Sulla base dello stato di emergenza, rinnovato a ogni scadenza, Smith sgominò ogni opposizione africana con arresti e ...
Leggi Tutto
SAARLAND
Ettore ANCHIERI
Bruno NICE
- Con questo nome si designa il territorio, corrispondente presso a poco al medio bacino del fiume Saar (v. saar, XXX, p. 365; App. II, 11, p. 769), occupato dai [...] di imporre, non poteva essere accettata dalla Germania, dove la pubblica opinione e specialmente l'opposizione e nel 1953 lo aveva superato di un terzo. La produzione del carbon fossile supera la media annua di 17 milioni di t (anni 1955-56). Circa ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] congiunzione (distanza di 0°), il sestile (60°), il quadrato (90°), il trigono (120°) e l'opposizione (180°).
Quella due pianeti, ai quali se ne aggiungeva, in qualità di socius, un terzo più veloce secondo le teorie dell'esaltazione, del domicilio e ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] sei anni, dalle Assemblee legislative dei singoli Stati; un terzo dei membri è rinnovato ogni due anni. Ogni Stato dal Senato di 31 membri (9 di nomina presidenziale, 16 designati dal partito di maggioranza, 6 dal partito diopposizione) in carica ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] crede che abbia avuto luogo nel 1508-9.
È nella terza Decade di Pietro Martire d'Anghiera, dedicata a papa Leone X nel 1515 progetto inglese non fu realizzato per l'opposizione delle dodici grandi corporazioni mercantili di Londra. Il re, verso la ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] il gruppo è accolto e si confonde annullando l'opposizione tra natura e società.
Nell'esperienza corporale e a quelli di una gigantesca rana nel Tibet, o di un enorme pesce gatto che vive sottoterra in Giappone.
Un terzo fascio di immagini riguarda ...
Leggi Tutto
terzo
tèrzo agg. num. ord. e s. m. [lat. tertius, der. di tres «tre»]. – 1. agg. a. Che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre, viene cioè dopo altri due (in cifre arabe 3°; in numeri romani III): il mio t....
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...