Bari
GGiosuè Musca
All'inizio del sec. XIII la città di Bari, ancora largamente ruralizzata per la presenza di orti e giardini nel tessuto urbano, è caratterizzata da una struttura sociale articolata [...] patibolo e schiaccia una rivolta con l'esecuzione dei ribelli: uno degli ultimi eventi di giuristi che facevano capo soprattutto all'episcopato. Quando egli è lontano sua morte. Nel 1215, senza opposizione da parte dell'arcivescovo Andrea, Blandimiro ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal è stato uno degli elementi costitutivi più importanti del dominio coloniale francese in Africa occidentale (ovvero dell’Africa Occidentale [...] si sono in parte deteriorate e l’esecuzione di due cittadini senegalesi nell’agosto prima volta è subentrato il Pds, grazie all’elezione di Abdoulaya Wade, successivamente confermato la vittoria del candidato dell’opposizione Macky Sall. La vittoria ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] p. 716). All'occidente il Trentino ha poi delle caratteristiche comuni con il lombardo in opposizione al veneziano. Dalmatico, nel Veneto in genere, aveva un particolare modo di esecuzione, secondo lo Zarlino: "... in una maniera si cantano ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] per motivi che non ci sono noti, e all'acquisto di alcune case a Venezia delle quali egli inglese non fu realizzato per l'opposizione delle dodici grandi corporazioni mercantili di probabilmente a Norimberga, in esecuzione di un contratto stipulato l ...
Leggi Tutto
Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] , al di là della diversità nei tempi di esecuzione, l’abbattimento delle mura ha conseguenze decisive sullo viaria che ingloba le colline circostanti all’interno del sistema urbano. È un governo di Roma e l’opposizione dello «Stato di Milano», ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] al PIL vede in testa El Salvador, che dal 1996 ha speso intorno all'8% per fondare un sistema sanitario nazionale, il Costa Rica, con il 1999. L'opposizione delle classi in Argentina) o quello della loro esecuzione sommaria a opera di 'squadroni della ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Antonio
Giorgio Ravegnani
Nacque presumibilmente a Venezia nel secondo quarto del XV secolo.
L'attività del L. come cartografo è testimoniata dalle fonti, ma le sue opere (mappamondi e carte [...] chiamato da papa Pio II per l'esecuzione di un lavoro su commissione. Come risulta un altro dello stesso autore all'interno di palazzo Piccolomini a riuscito a riscuotere a causa dell'opposizione degli arcivescovi ciprioti. Le autorità veneziane ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...