Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] in relazione alle operazioni ed ai pagamenti posti in essere in esecuzione del medesimo, dei reati di bancarotta preferenziale e di bancarotta fase dell’omologazione, in presenza di un’opposizione, alle condizioni di cui all’art. 180, ma non si vede ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] cit., 1349), per effettuare la propria scelta a decorrere dall’esecuzione della misura custodiale ai sensi dell’art. 293 c.p.p il rito immediato sempre su iniziativa dell’imputato che segue all’opposizione al decreto penale di condanna ex art. 458, co ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’annullabilità e l’annullamento degli atti amministrativi costituisce ancora oggi il principale strumento di effettività del diritto amministrativo a garanzia dei fondamentali [...] il ricorso gerarchico (o in opposizione) oppure avanti al giudice nelle una gara di appalto pubblico in cui si proceda all’apertura dei plichi al di fuori di una pubblica seduta alla piena e soddisfacente esecuzione del giudicato compreso il dovere ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...]
c) la collocazione all’interno del Titolo V, Libro I, del codice penale (Modificazione, applicazione ed esecuzione della pena), relativo opposizione.
La non punibilità per particolare tenuità del fatto può essere altresì pronunciata all’esito ...
Leggi Tutto
Marco Lopez de Gonzalo
Abstract
Preliminarmente, viene precisata la definizione di nave. La nave viene poi presa in considerazione nella sua consistenza materiale e nella sua qualità di bene mobile registrato. [...] opposizione stessa sia stata respinta con sentenza passata in giudicato; poiché l’opposizione in quanto tale viene proposta dal creditore all ’esecuzione del codice della navigazione (navigazione marittima),artt. 302-348; Regolamento per l’esecuzione ...
Leggi Tutto
Giudizio di cassazione. Nomofilachia e motivazione
Renato Rordorf
Giudizio di cassazioneNomofilachia e motivazione
Prendendo spunto da un’importante sentenza con cui le Sezioni Unite della Corte di [...] termini di costituzione nell’opposizione a decreto ingiuntivo: al riguardo, le lucide considerazioni di Bile, Intorno all’unita della giurisdizione, in Foro it., 2011, 2043, in Foro it. Rep., 2010, voce Esecuzione in genere, n. 74).
34 L’opportunità d ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] .2007, n. 21954; Cass., 24.2.2005, n., 3835, relativa all’attività di assemblaggio di componenti elettrici; Cass., 13.1.2001, n. 438 1973 contempla poi il divieto di «esecuzione di lavoro a domicilio per attività giudizio di opposizione, dove riveste ...
Leggi Tutto
Donatello Cimadomo
Abstract
Vengono esaminati la natura giuridica e gli aspetti processuali della riabilitazione, ricavabili, rispettivamente, dagli artt. 178-181 c.p. e 683 c.p.p. Il tema è, in particolare, [...] p.p.), quest’ultimi dichiarati dal giudice dell’esecuzione (art. 676 c.p.p.). L’ svolge in camera di consiglio (art. 678, che rinvia all’art. 666 c.p.p.), a seguito di istanza del solo la facoltà di proporre opposizione innanzi al medesimo tribunale ...
Leggi Tutto
Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Abstract
La società in nome collettivo è il tipo societario più elementare utilizzabile per lo svolgimento di un’attività di impresa commerciale e si caratterizza per la [...] società (art. 2307 c.c.).
Il contenuto dell’atto costitutivo
In base all’art. 2295 c.c. l’atto costitutivo della società deve indicare: i) che il tribunale, nonostante l’opposizione, consenta ugualmente l’esecuzione, previa prestazione da parte della ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] penale, in sede di esecuzione, deve revocare le sentenze e de plano, con salvezza di opposizione successiva.
Nel raffronto con la disciplina parte costituita al procedimento di mediazione civile; e, ancora, all’art. 13, co. 1-quater, d.P.R. ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...