La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] della stessa, o dalla comunicazione se anteriore, opposizione dinanzi al medesimo tribunale. L’udienza deve essere l’interesse del lavoratore all’effettiva esecuzione della prestazione lavorativa, il che era, all’epoca, comunemente escluso.
Ma ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] operante nel processo civile, per l’esecuzione di comunicazioni da parte del cancelliere notificante, al momento della consegna del plico all’ufficiale giudiziario e, per il destinatario, notifica riguardi un atto di opposizione o impugnazione, ha l’ ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] dini non appartenenti all’Unione europea, riconoscimento della protezione internazionale, opposizione al diniego al , Oxford, 1999, 317.
19 Finzi, Questioni controverse in tema di esecuzione provvisoria, in Riv. dir. proc. civ., 1926, II, 49 s ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] processo di esecuzione forzata e nell’ambito dei procedimenti cautelari, in base all’idea che L’esperibilità del regolamento è stata affermata, però, in pendenza del procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo: Cass., S.U., 17.3.2010, n. 6407, ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] oggetto soltanto di opposizione davanti allo stesso giudice, nelle forme dell’incidente di esecuzione, con successivo (co. 3bis dell’art. 52 cit.), oltre che la erosione, all’art. 53, del limite della garanzia patrimoniale dei creditori (pari, com ...
Leggi Tutto
La nullità d’ufficio
Stefano Pagliantini
Siccome nelle azioni di impugnativa negoziale oggetto del giudizio è il rapporto giuridico sostanziale che origina dal titolo dedotto nel processo, la validità [...] sono ben altre, nell’ordine: a)il perimetro di questa opposizione, quale che sia la sua natura, ingloba tutta l’area dei è nullo, tornerà sempre utile all’attore. Se costui infatti, stante l’esecuzione interinale del contratto impugnato, avesse ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
I Comitati di liberazione nazionale nella fase di transizione dall’8 settembre 1943 alla nascita della Repubblica, e alcune questioni che posero alla cultura e alla storiografia [...] all’«opinione pubblica» (Calamandrei, P., Nel limbo, cit., 146; sulla vicenda, e sull’ingresso del PCI nel «secondo ministero Bonomi, nonostante l’opposizione possiede i mezzi per controllare l’effettiva esecuzione dei decreti che va via via ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] sostenuto da ampie sezioni della maggioranza e dell’opposizione già nel corso della precedente legislatura per lenire il e all’istituzione carceraria. Questa diversa connotazione ha accentuato una forma di contrattualismo all’interno dell’esecuzione ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] preceduta dall’atto prodromico; di conseguenza, l’esecuzione di un pignoramento non preceduta dalla notificazione dell’atto opporre all’ufficio la sentenza favorevole in sede di impugnazione della cartella esattoriale o di opposizione agli atti ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] ulteriore elemento che non vi sia opposizione della parte protetta, si pone funzione oppositiva del potere-dovere di cui all’art. 1421 c.c., che opera in primo grado sia stata richiesta l’esecuzione, la risoluzione, la rescissione, l’annullamento ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...