SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] parte del popolo; ma egli dovette rassegnarsi di fronte all'opposizione ostinata dei ministri responsabili. Infatti, l'esercito svedese una completa riforma processuale. La legislazione sull'esecuzione forzata è regolata dalla legge del 10 agosto ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] dato tanto da fare sia alla Babilonia, sia all'Assiria. Ma Urtaku, il re elamita, fu corso degli astri, le loro combinazioni ed opposizioni, i fenomeni meteorici, come le piogge, concezione artistica ed esattezza di esecuzione. Per l'importanza che ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] certe regole fondamentali che stanno in opposizione con quelle che regolano il nostro commercio il Regno Unito, 11.000 km. di ferrovie aperte all'esercizio, su 38.500 km. esistenti in tutto il facilità e rapidità di esecuzione per quel ramo d ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] ghiacci per tutto il periodo che va dal dicembre all'aprile. Le temperature medie invernali ed estive crescono, se sua propria - nonostante l'opposizione degli altri stati dell'Intesa come commissario per l'esecuzione del Piano Dawes, trasse ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] indizio anche nella loro opposizione alla riduzione del vive in una spaventosa miseria e per sei mesi all'anno gli manca il pane d'orzo e d art. 44, lett. b, delle norme per l'esecuzione della legge 3 aprile 1926); la prevenzione degl'infortunî sul ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] di H. Schurtz e di W. Wundt. In netta opposizione si levò poi la scuola storico-culturale, principalmente con E se si potesse ottenere l'esecuzione contro di lui. Ancora in voleri del marito e di far capo all'autorizzazione di lui per compiere gli atti ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] sono formate correnti particolari, in opposizione alla larga e organica espansione della sulle assicurazioni e dall'imposta di ricchezza mobile come all'art. 8 del testo unico delle leggi di imposta a ogni principio di esecuzione, non essendo neppure ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] Gli atti di stato civile sono ricevuti all'interno o all'estero. All'interno, ufficiale di stato civile è che avvia o prepara l'esecuzione forzata, l'interpellazione che sperimentare solo quando l'accusato faccia opposizione contro l'atto d'accusa. In ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] disoccupazione raggiunge l'11%. L'amministrazione locale arriva all'orlo della bancarotta. Dal 1977 al 1987 però (1988), nonostante l'opposizione accanita dei residenti dei - Il Piano particolareggiato di esecuzione è il più importante, almeno ...
Leggi Tutto
INTERESSE
Fulvio MAROI
Angelo SEGRE
Gino LUZZATTO
Giovanni DEMARIA
(dal lat. interesse "importare"; fr. intérêt; sp. interés; ted. Interesse, Zinsen; ingl. interest).
Sommario: Diritto e interesse [...] all'annullamento di una sentenza essendo presupposto per la proponibilità del gravame la totale o parziale soccombenza; 4. negli articoli 510, 512, in cui si dispone che un terzo può proporre opposizione anche interesse di esecuzione, è dato dalla ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...