DE MARSICO, Alfredo
Sandro Setta
Nacque a Sala Consilina (Salerno) il 29 maggio 1888, da Alfonso, archivista di prefettura, ed Emilia Rossi. Avido di letteratura ("malato di poesia" si definirá molti [...] sua decisa, solitaria opposizione alla introduzione della centenario dell'Unità d'Italia. All'inizio degli anni '70 su 184, 186, 222;G. Acerbo, Fra due plotoni di esecuzione. Avvenimenti e problemi dell'epoca fascista, Bologna 1968, ad Indicem; ...
Leggi Tutto
burocrazia
Francesco Tuccari
Il potere dei funzionari
Tipica dell'età moderna, questa forma di amministrazione viene di regola considerata lo strumento amministrativo per eccellenza dello Stato, ed [...] della democrazia.
Accanto e in opposizione a questo significato, in special "l'interesse generale dello Stato" dando esecuzione alle decisioni del potere sovrano. Più in all'avvento e poi al consolidamento dello Stato moderno, e in particolare all' ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] luogo, vi è il p. civile di esecuzione forzata, disciplinato dal libro III del codice di avverso il silenzio (art. 31); d) quella diretta all’accertamento delle nullità (art. 31).
Il p. è (art. 106 c.p.a.) e l’opposizione di terzo (art. 108 c.p.a ...
Leggi Tutto
Processo che si svolge innanzi agli organi di giurisdizione amministrativa «per la tutela nei confronti della pubblica amministrazione degli interessi legittimi e, in particolari materie indicate dalla [...] avverso il silenzio (art. 31); d) quella diretta all’accertamento delle nullità (art. 31).
Il processo è (art. 106 c.p.a.) e l’opposizione di terzo (art. 108 c.p.a.). disposto uno specifico obbligo di dare esecuzione al giudicato, anche con la ...
Leggi Tutto
Diritto
In un rapporto giuridico, chi è estraneo o privo di interessi in comune con una delle due o più parti in causa.
Terzietà del giudice
Elementi essenziali del «giusto processo», costituzionalmente [...] dall’esecuzione della sentenza, ovvero il cosiddetto danno da esecuzione. impugnare la sentenza con l’opposizione di t. (➔ opposizione).
Filosofia
Principio del t. un maestro di campo; corrispondeva all’incirca all’odierno reggimento. T. forza Nella ...
Leggi Tutto
Diritto
Nell’ambito del processo civile, decreto i. è il procedimento speciale che ha lo scopo di procurare in forma più semplice e sollecita la condanna del debitore mediante l’emanazione, in forma [...] . 646 e ss., e che, in mancanza di opposizione, si procederà a esecuzione forzata. Il decreto i. può essere dichiarato provvisoriamente esecutivo nei casi previsti all’art. 642.
In caso di opposizione (che riveste la forma dell’atto di citazione ma ...
Leggi Tutto
Nell’ambito del processo civile, il procedimento speciale che ha lo scopo di procurare in forma più semplice e sollecita la condanna del debitore mediante l’emanazione, in forma di decreto, di un’ingiunzione [...] e ss., e che, in mancanza di opposizione, si procederà a esecuzione forzata. Il decreto ingiuntivo può essere dichiarato provvisoriamente esecutivo nei casi previsti all’art. 642.
In caso di opposizione (che riveste la forma dell’atto di citazione ...
Leggi Tutto
In generale, attività processuale, successiva a una precedente fase del procedimento, che si svolge su istanza di una delle parti ed è diretta a controllare la giustizia della precedente decisione giurisdizionale. [...] termine breve) per l’appello, la revocazione e l’opposizione di terzo di cui all’art. 404, co. 2; entro 60 giorni per effetti della riforma o della cassazione, della sospensione dell’esecuzione e dei processi e degli effetti dell’estinzione del ...
Leggi Tutto
Istituto, disciplinato dagli art. 806-840 c.p.c. (ampiamente riformati dal d.lgs. n. 40/2006), che attribuisce alle parti il potere di affidare a giudici privati, detti arbitri, la decisione in merito [...] revocazione straordinaria e per opposizione di terzo (art. 831).
Arbitrato amministrato. - Il codice di procedura si occupa all’art. 832 dell quali è possibile ottenere il riconoscimento e l’esecuzione in Italia dei lodi stranieri.
Voci correlate
...
Leggi Tutto
Accessione di nuovi soggetti nel processo, accanto alle parti principali o originarie. L'istituto ha una essenziale ragione di economia processuale, dato che, con l'ingresso di nuove parti in un processo [...] in appello solo per quei soggetti che potrebbero proporre opposizione di terzo. L'opinione prevalente è nel senso pignorati (art. 619), corrispondente all'intervento principale, e l'intervento di altri creditori nell'esecuzione pendente (artt. 498 ss ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...