BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] e le finestre sono collocate a diversi livelli. All'interno vi sono sedici nicchie in spessore di muro gli anni luttuosi dell'opposizione viscontea, e mostrano la pone intorno a quella data la sua esecuzione -, offre il caratteristico motivo nel bas ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] aderenti; tutti coloro, infine, che hanno agevolato l'esecuzione di queste violenze o le hanno eseguite essi stessi, e l'11 giugno 1817, restarono lettera morta in seguito all'opposizione delle Camere; ma fu ripristinata la Nunziatura di Parigi ( ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] la legislazione e di garantirne l'esecuzione. I commissari sarebbero stati nominati crescita è salito al 4% del PIL grazie all'aumento del 30% degli investimenti. L'elevata Trattato di Amsterdam, superando l'opposizione di quei governi che intendevano ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] caratteristiche sovranazionali all'interno delle istituzioni quasi-intergovernative; 4) l'esecuzione e la dettagliata che una decisione comunitaria è stata presa nonostante la sua opposizione, la facoltà di veto per gli Stati membri limita questa ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] e dopo che il Partito Comunista si trovò relegato all'opposizione, fu quest'ultimo a farsi avvocato di una detenuto essenzialmente dal Bund e, dall'altra parte, l'esecuzione e l'amministrazione delle decisioni sia federali che federate, affidate ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Luciano Pellicani e Donatella della Porta
Aspetti storici
di Luciano Pellicani
Terrorismo di Stato e terrorismo contro lo Stato
Se per terrorismo si intende l'uso sistematico della violenza [...] in occasione dell'esecuzione di Ravachol, quando nasce dal fatto che esiste una irriducibile opposizione di principio fra la civiltà islamica, v. Neidhardt, 1981; v. della Porta, 1995), all'interno di questi reticoli si rafforzano i legami di ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] limitazioni al mantenimento in cattività e all'uccisione degli animali. Il rispetto di permesso uccidere gli animali dopo l'esecuzione dell'esperimento. Questo tipo di singole piante può giustificare l'opposizione a giganteschi progetti industriali. ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] continuate pure dopo la condanna e l'esecuzione di Luigi XVI e di Maria Antonietta propria posizione. Il 6 aprile scrisse appunto all'imperatore che l'unico mezzo per mantenere non si presentava facile, per l'opposizione dell'ex regina di Etruria che, ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] che determinano il passaggio all'atto, vi sono quelli che ne regolano l'esecuzione. Pertanto la direzione della un immenso happening. La crisi economica non fa che accentuare questa opposizione larvata o attiva, che può condurre alla droga o alla ...
Leggi Tutto
GATTINARA, Mercurino Arborio marchese di
Giampiero Brunelli
Nacque molto probabilmente a Gattinara, da Paolo e da Felicita Ranzo, il 10 giugno 1465. Apparteneva a una nobile famiglia di origine feudale, [...] di Massimiliano e Margherita per curare l'esecuzione dei patti e per rendere a Luigi di un voto; ma ottenne solo, grazie anche all'intervento di Leone X, di condurre un semestre di del 1527. Di fronte alle opposizioni della corte, Carlo V reagì ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...