LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] l'indicazione del luogo, dell'anno di esecuzione e del copista.
Per gran parte del clienti studiosi; nonostante la viva opposizione dei copisti, la nuova fiera libraria, da tenersi una o due volte all'anno in Firenze, sull'andare di quella che ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] intende l'anno corrente o l'anno successivo se, all'emissione, il giorno indicato è già trascorso. Se sospeso i pagamenti e quando un'esecuzione contro di lui sia riuscita inutile. attore, come per effetto di opposizione a precetto intimato in base ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] di tutela dei d., i mezzi coercitivi di sostegno all'azione di tutela, i soggetti titolari dell'azione di criminoso e di garantire l'esecuzione della sentenza emessa. In deboli - al di là di ogni possibile opposizione tra d. concessi e d. rivendicati ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] , d'ufficio, le convenzioni contrarie all'interesse dello stato (art. 29); può differire l'esecuzione dei contratti (art. 123). L Costui, se entro un mese dalla notifica non fa opposizione, viene iscritto come padre del fanciullo. L'azione giudiziaria ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] . 4).
I risultati di esperimenti in vivo con topi mutanti all'MHC di classe i o ii, privati delle cellule T e dicembre 1975 n. 644 (con il relativo regolamento d'esecuzione, approvato con d.P.R. n. 409 del 16 o non vi sia opposizione dei familiari. Ma ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] è dalla legge affidato all'ISTAT che si avvale a livello periferico della collaborazione dei comuni. L'esecuzione di un c. . La concentrazione della popolazione nei centri abitati (in opposizione a quella residente nei nuclei abitati e nelle case ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] chèque, in quanto è regolare e conforme all'ordinamento; non più se esso usurpa i del prenditore, è sempre possibile un'opposizione al pagamento, che va accompagnata nei di pagamento, di giudizio, di esecuzione sono quelle del luogo di pagamento: ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] nei suoi interessi la curia papale. Di fronte all'atteggiamento del re e dei suoi fedeli, in a poco a poco sulla pratica esecuzione dei suoi ordini. Con la II, re di Boemia. Né la sua opposizione poté impedire che lo stesso Venceslao salisse, in ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] dittatura, andarono accentuandosi i sintomi di disagio all'interno e nelle relazioni coll'estero. Il un nuovo memoriale; l'opposizione dei demorurali strinse le vigore la legge unitaria del 1930 sull'esecuzione. Anche questa è redatta sul modello dell ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] ammessa però, restando il conduttore senza opposizione sul fondo, la reconductio tacita: per specie e a mantenerla in stato da servire all'uso per cui venne locata. Il conduttore ha clausole in favore della loro esecuzione. E sovente si richiamano ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...