• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
lingua italiana
338 risultati
Tutti i risultati [1349]
Diritto [338]
Biografie [338]
Storia [285]
Religioni [144]
Arti visive [118]
Diritto civile [87]
Diritto processuale [93]
Geografia [57]
Storia delle religioni [61]
Economia [58]

Le novità in materia di immigrazione

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Le novità in materia di immigrazione Giovanni Pescatore Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] asilo. Si tratta di un giudizio di “opposizione” (più che di impugnazione in senso stretto a rinviare o eludere l’esecuzione dell’espulsione. Terza ulteriore normativa di cui al d.lgs. 19.11.2007, n. 251 e all’art. 5, co. 6, del d.lgs. 25.7.1998, n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Interruzione del processo [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2013)

Achille Saletti Chiara Spaccapelo Abstract Individuata la funzione dell’interruzione del processo, ne viene dapprima esaminato l’ambito di applicazione, a seguire i fatti che la determinano. L’analisi [...] eventuale fase di opposizione a contraddittorio pieno escludersi nel processo di esecuzione, ma ciò non 1396). La citazione riassuntiva trova il proprio modello nella comparsa di riassunzione di cui all’art. 125 disp. att. c.p.c. I requisiti di cui ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società Francesco Terrusi La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] per la tal opposizione (sessanta giorni) – a tali creditori (e non all’amministrazione finanziaria per i n. 9567. 15 Sul tema, in generale, Fransoni, G., L’esecuzione coattiva a carico dei debitori diversi dall’obbligato principale, in Rass. trib. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
TAGS: RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE – RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE – PRINCIPIO DI PRECAUZIONE – BENEFICIO DI ESCUSSIONE – CONCORDATO FALLIMENTARE

L'improcedibilità e l'appello

Libro dell'anno del Diritto 2014

L’improcedibilità e l’appello Gabriele Carlotti Nel corso del 20131, in tema di appello amministrativo, non sono intervenute novità, normative e giurisprudenziali, di particolare rilievo; nondimeno [...] dichiarata con decreto monocratico, con ordinanza di opposizione confermativa di detto decreto o con sentenza dall’amministrazione in esecuzione di una precedente peculiare. Se, difatti, con riferimento all’ipotesi dell’inadempimento di un onere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE

Confisca e principi costituzionali

Libro dell'anno del Diritto 2012

Confisca e principi costituzionali Riccardo Dies L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] 1981). 2.1 La nozione autonoma di pena di cui all’art. 7 CEDU L’ordine di idee appena esposto essere differita in sede di opposizione al provvedimento di confisca. Così essere assicurata dal procedimento di esecuzione, in particolare valorizzando l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Decreto-legge

Diritto on line (2014)

Antonello Ciervo Abstract Viene esaminato l’istituto giuridico del decreto-legge, così come statuito all’articolo 77 della Costituzione e all’articolo 15 della legge 23.8.1988, n. 400. L’analisi verte [...] e regolamenti necessari per l’esecuzione delle leggi, senza sospenderne l XV, 1890, I, 8 ss.), avesse riconosciuto all’esecutivo la facoltà di deliberare «anche in via legislativa tra governo, maggioranza e opposizione». Al riguardo, si deve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

La Cassazione e il processo telematico

Il Libro dell Anno del diritto 2017

La Cassazione e il processo telematico Enrico Consolandi La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] , di cui all’allegato 2 al d.lgs. 2.7.2010, n. 104. 4 Si veda ad esempio il decreto dirigenziale 28.12.2015 che in esecuzione del d.l endoprocessuali quale era ritenuto l’atto introduttivo dell’opposizione a decreto ingiuntivo. 6 Peraltro già Cass., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale Gaetano De Amicis Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] ma non può disporre l’esecuzione dell’atto amministrativo irrogativo distanza dall’affaire Grande Stevens: dal bis in idem all’e pluribus unum, in www.associazionedeicostituzionalisti.it, 2015, nel giudizio di opposizione avverso il provvedimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Cambiale

Diritto on line (2018)

Nicola de Luca Abstract La cambiale è un titolo di credito formale ed astratto, circolante all'ordine: si distingue la tratta dal vaglia cambiario (o pagherò o cambiale propria), ma la relativa disciplina [...] giorni feriali successivi (art. 43 l. camb.) e nel luogo e all'indirizzo indicato sul titolo o, in difetto, nei luoghi indicati dalla legge e 104 l. camb.). L'opposizione al precetto non sospende l'esecuzione. Presupposto per l’esercizio delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Consiglio Superiore della Magistratura

Diritto on line (2016)

Roberto Bonanni Abstract Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] presenza di esponenti politici anche dell’opposizione parlamentare (Bruti Liberati, E., Invero, al contrario di quanto presunto, all’esito delle elezioni avvenute con il nuovo ’attività del Consiglio dà esecuzione alla legge nel pubblico interesse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 34
Vocabolario
vivo
vivo agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
programma s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali