Filosofia e storia della filosofia in Gentile
Giovanni Bonacina
Il lavoro storiografico
«Il maggiore storico della filosofia che sia in Italia». Questa definizione, che il diretto interessato pregò [...] , qui in dissenso da Hegel, fino a stabilire un’opposizione tra la Riforma e il Rinascimento (esemplare ancora il saggio sensibilità come storico della filosofia, non facili da subordinare all’esecuzione di un singolo grande lavoro di scavo – dunque ...
Leggi Tutto
CASONI, Lorenzo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Sarzana, in Lunigiana, il 17 ott. 1645 da Nicolò, conte di Villanova. Incerte sono le notizie sulla sua formazione. Secondo alcuni (Capece Galeota; Dubruel, [...] il governo spagnolo ordinò al viceré di non dare esecuzione a nessuna bolla pontificia; il C., benché fosse discolparsi dalle accuse; si rendeva però conto che l'opposizioneall'Unigenitus poteva provocare pericolosi rigurgiti di gallicanismo (Arch. ...
Leggi Tutto
TESEO (Θησεύς)
E. Paribeni
È insieme con Eracle l'eroe più glorioso e più popolare del mondo ellenico. Tale popolarità peraltro è un fatto relativamente recente e dovuto in massima parte al sempre più [...] nuova popolarità dovette venire a questa storia in seguito all'esecuzione di un grande ciclo pittorico, probabilmente nel terzo venticinquennio avvelenamento da parte del padre Egeo, drammatica opposizione tra la stanchezza del giovane eroe che esce ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cooperazione
Stefano Zamagni
Un fatto da tempo acquisito è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire postindustriale o posttayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia [...] basato sul calcolo dei tempi di lavoro e sull’esecuzione di mansioni codificate in protocolli. Come scrivono Eliakim il modo femminile di condurre l’attività economica, in opposizioneall’approccio altamente competitivo, gerarchico e ‘mascolino’ del ...
Leggi Tutto
PERGOLESI, Giovanni Battista
Claudio Toscani
PERGOLESI, Giovanni Battista. – Nacque a Jesi il 4 gennaio 1710 da Francesco Andrea e da Anna Vittoria Giorgi, terzogenito di una famiglia di modeste condizioni [...] ebbe una certa circolazione fuori di Napoli: ne è attestata un’esecuzione a Roma nel 1742, ma le numerose copie manoscritte della come mezzo primario dell’espressione affettiva, in opposizioneall’artificiosità della tragédie en musique alla Rameau, ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
In questi ultimi anni gli interventi legislativi in materia di processo civile presentano un dato ricorrente: l’introduzione di procedure conciliative nella convinzione [...] 140 e 140 bis c. cons.; b) ai procedimenti di opposizione o incidentali di cognizione relativi all’esecuzione forzata; c) ai procedimenti in camera di consiglio; d) all’azione civile esercitata nel processo penale.
Inoltre la mediazione obbligatoria ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] famiglia alla procedura legislativa ordinaria (salva l’opposizione anche di un solo Parlamento nazionale), . 2201/2003 relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di ...
Leggi Tutto
Unioni civili: i decreti delegati
Ferruccio Tommaseo
La legge istitutiva delle unioni civili ha attribuito al Governo poteri legislativi delegati allo scopo di coordinare il diritto vigente con le nuove [...] quanto si legge in materia di opposizione al matrimonio: nell’opposizioneall’unione civile sembra trattarsi dei legittimati competenza, la legge applicabile, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia di obbligazioni alimentari.
La ...
Leggi Tutto
Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione
Paolo Vittoria
Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] tuttavia dal tribunale il fallimento e propostasi opposizione, la Cassazione aveva confermato la giurisdizione sensi della legge di tale Stato non è opponibile all’esecuzione di una decisione certificata, emessa anteriormente dal giudice competente ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] non prevedere, relativamente al riconoscimento e all’esecuzione di «sentenze arbitrali straniere», condizioni più c. contempla infine l’impugnazione del lodo per revocazione e opposizione di terzo, quali rimedi straordinari avverso il lodo passato in ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...