La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Curiosita e studio della natura
Lorraine Daston
Curiosità e studio della natura
All'inizio dell'Età moderna, i termini 'curiosità' e 'curioso' [...] intraprese in aperta opposizione alla feroce solitudine delle celle monastiche o all'acrimoniosa inciviltà delle , soprattutto per quanto riguardava il lavoro manuale necessario all'esecuzione degli esperimenti, ma si basarono in prevalenza sulle ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
In materia di lavoro, l’esigenza di differenziazione della tutela processuale, riconducibile alla peculiare natura dei diritti fatti valere e alla debolezza economica di una [...] condanna del datore di lavoro, il lavoratore può procedere all’esecuzione «con la sola copia del dispositivo, in pendenza del 291 c.p.c. (principio ritenuto applicabile al procedimento per opposizione a decreto ingiuntivo), v. Cass., S.U., 30.7. ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Marino Ascanio
Gaspare De Caro
Come Marino Ascanio è citato negli atti concistoriali utilizzati dall'Eubel, mentre in quasi tutte le altre fonti è usato soltanto il primo prenome: è possibile [...] elettore del Palatinato oppose ai due nunzi notevoli difficoltà all'esecuzione della bolla pontificia; e Federico di Sassonia, seguendo senza sua responsabilità, anzi nonostante la sua opposizione - quell'irreversibile processo di decadenza dello ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] ’articolo 696 bis del codice di procedura civile»;
c) «nei procedimenti di opposizione o incidentali di cognizione relativi all’esecuzione forzata»;
d) «nei procedimenti in camera di consiglio»;
e) «nell’azione civile esercitata nel processo penale ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] di consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, di cui all’art. 696 bis c.p.c.; c) nei procedimenti di opposizione o incidentali di cognizione relativi all’esecuzione forzata; d) nei procedimenti in camera di consiglio; e) nei ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] , spesso indipendenti dai testi scritti e in opposizioneall'ideologia o alla cultura ufficiali, costituiscano un aspetto luce dei benefici che si credeva derivassero dalla precisa esecuzione delle istruzioni e dei riti prescritti.
Medicina, arti ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] e/o legalmente partecipanti alla formazione e all'esecuzione di decisioni pubbliche vincolanti nell'ambito di economici e sociali, e, spesso, anche di una 'semi-opposizione' capace di ottenere qualche spazio di azione.
Quanto sia accentuata ...
Leggi Tutto
Governo
Giovanni Bognetti
I termini 'esecutivo' e 'governo' nel linguaggio della scienza giuridica e politologica
Il termine 'governo' è attualmente adoperato dalla dottrina giuridico-costituzionalistica [...] organizzava nel suo seno: come la "commissione parlamentare deputata all'esecuzione" (v. Bagehot, 1867). D'altra parte, in conformità dallo Stato. Per non escludere del tutto l'opposizione comunista dalla vita dello Stato, non si addivenne ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sull'immigrazione
Maria Acierno
Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] causa di non espellibilità per la prima volta in sede di opposizioneall’espulsione. La cognizione del giudice di pace è in questo invece, per il procedimento di convalida dell’esecuzione immediata dell’allontanamento coattivo, una disposizione ...
Leggi Tutto
“Filtro” in appello: prime applicazioni
Antonio Carratta
La novità più significativa della riforma sul giudizio di appello, introdotta con il d.l. 22.6.2012, n. 83 (conv. dalla l. 7.8.2012, n. 134), [...] primo grado già appellata, una sorta di ricorso per saltum per i motivi di cui all’art. 360 c.p.c., secondo quanto dispone il co. 3 dell’art. opposizione ai sensi dell’art. 615 c.p.c. al precetto intimato sulla base dell’ordinanza o all’esecuzione ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...