Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] ormai imminente l’apertura della XXVII legislatura, che per l’opposizione si presentava particolarmente difficile. A Matteotti era stato affidato l’incarico d’illustrare le posizioni del gruppo parlamentare del Psu nella seduta del 30 maggio, in cui ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] .Anche in Germania presiede la Commissione bilancio del Bundestag un esponente dell’opposizione (in questa legislatura un parlamentare della CDU, mentre nella precedente di Alternative für Deutschland). Una regola, questa relativa alla Commissione ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] , a trionfare nel 2014, ottenendo un’ampia maggioranza parlamentare proprio con Narendra Modi.Nei suoi dieci anni di governo governo di Narendra Modi sta sminuendo l’idea stessa che l’opposizione sia legittima. L’India oggi non è più la più ...
Leggi Tutto
In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] diminuzione di consensi ma è rimasto comunque il secondo partito di opposizione con 38 seggi.Una delle motivazioni principali, se non quella dovuto essere la convocazione di una nuova sessione parlamentare, entro 30 giorni dalla data delle elezioni ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] il presidente Macky Sall ha annunciato e ottenuto con un voto parlamentare, il rinvio delle elezioni previste per il 25 febbraio. la notizia ha subito scatenato le ire di tutte le opposizioni che parlano di “vero e proprio golpe costituzionale” atto ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] sinistra rappresentano un ulteriore elemento che complica l’aritmetica parlamentare. In questa dinamica, gli esponenti del Nuovo fronte il Rassemblement National, relegato ancora una volta all’opposizione. La coabitazione tra il titolare dell’Eliseo e ...
Leggi Tutto
Un drammatico voto di sfiducia ha messo fine al governo di Olaf Scholz, con il Bundestag che ha espresso 394 voti contrari e 116 astenuti. La crisi economica, che ha travolto la Germania, ha dominato il [...] duro dibattito parlamentare, in cui le accuse reciproche tra maggioranza e opposizione hanno segnato la fine dell’alleanza. Scholz, visibilmente sollevato, ha chiesto lo scioglimento della Camera al presidente Frank-Walter Steinmeier, aprendo la ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] della rivoluzione democratica (PRD) come partito di opposizione per affrontare le forze del neoliberismo della destra messicana l’elezione popolare dei giudici. L’ampia maggioranza parlamentare ottenuta nelle elezioni lascerà MORENA e i suoi alleati ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] e poco dopo anche davanti a un comitato parlamentare congiunto britannico-canadese, creato per la prima volta di fatto soltanto i due Paesi più fortemente schierati in opposizione agli Stati Uniti nella cosiddetta Nuova guerra fredda: Cina e ...
Leggi Tutto
Il governo di Michel Barnier sembra destinato a essere sfiduciato, in un contesto di forte tensione politica in Francia. Il tutto è cominciato dall'annuncio di Barnier, nell'Assemblea nazionale, di voler [...] sul finanziamento della previdenza sociale senza il voto parlamentare. "I francesi non ci perdonerebbero di preferire gli sottolineando la necessità di affrontare un "momento di verità". L'opposizione, però, non ha tardato a reagire. Mathilde Panot, ...
Leggi Tutto
opposizione
oppoṡizióne s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre «opporre», part. pass. opposĭtus]. – 1. a. non com. L’atto di opporre: l’o. di fronte all’avanzata nemica, di un argine alla furia delle acque; l’o. della forza alla...
parlamentare1
parlamentare1 agg. e s. m. [der. di parlamento]. – 1. agg. a. Del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: mandato p.; rappresentanza p.; attività p.; lavori p.; dibattito p.; una iniziativa p.; immunità p. (v. immunità, n....
Diplomatico (Genova 1786 - ivi 1863), favorevole nel 1805 all'annessione della Liguria alla Francia, fu funzionario napoleonico. Caduto Napoleone, tentò invano, al congresso di Vienna, di salvare l'indipendenza della Repubblica di Genova; annessa...
Uomo politico e magistrato inglese (n. 1598 circa - m. 1673); fu uno dei capi dell'opposizione parlamentare contro Carlo I. Difese (1638) J. Hampden accusato di rifiuto al pagamento dell'imposta navale. Eletto nel Parlamento lungo e in quello...