Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] degli intrighi dei reazionari da una parte e l’opposizione sempre più violenta e incontenibile delle forze democratiche.
Rifugiatosi il suo carattere volontario e privato, dall’inizio all’esecuzione: caratteristica che gli deriva dalla sua origine di ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] Credenza di S. Ambrogio», un governo democratico in opposizioneall’aristocratico commune militum; nel 1205 si istituì un regolare , ma il piano regolatore napoleonico non aveva trovato esecuzione. Occorre dunque attendere il 1889 perché una visione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] fondandone poi uno nuovo, Futuro e libertà per l’Italia, passato all’opposizione. Nel novembre del 2011 dopo il voto alla Camera dei Deputati antica (le grottesche) quanto nella naturalezza di esecuzione e ideazione, germi del Seicento italiano. Fra ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] a sostenere una politica di opposizione alle potenze antidemocratiche, Germania, 1998; The cold six thousand, 2001). Non tanto all’horror più canonico quanto alla sua versione americana appartiene gran ogni forma di esecuzione musicale e il primo ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] altri gruppi, che, in opposizioneall'organizzazione delle mostre ufficiali, all'uso degli elementi prefabbricati WBS70 che hanno permesso, con l'unificazione statale dei sistemi costruttivi locali e regionali, un'estrema rapidità di esecuzione ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Ferruccio Nano
Martina Teodoli
Gyo¿ Szabó
Maria Rosa Mezzi
Miklós Sulyok
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Judit Pinter
(XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, II, p. [...] i contatti fra il settore riformista e le forze di opposizione; dopo un ulteriore indebolimento della posizione di Grósz e gran parte della sua attività di direttore d'orchestra all'esecuzione delle opere dei suoi massimi rappresentanti.
Del primo ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] del dicembre 1989 che ha portato alla deposizione e all'esecuzione del premier N. Ceauçsescu, al potere dal 1974, a un'esplosione di violenza contro partiti e gruppi di opposizione che suscitò forti proteste da parte dei governi occidentali.
Il ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] l'incremento della produttività agricola è soprattutto legato all'esecuzione di opere idrauliche, ai miglioramenti colturali, alle una ripresa d'iniziativa da parte del governo: l'opposizione cessò di ritenere ineluttabile il crollo del regime e finì ...
Leggi Tutto
Con la creazione della Camera dei fasci e delle corporazioni (1938-39) ebbe compimento la "fascistizzazione" dello stato italiano: struttura e organi del partito coincisero con struttura e organi dello [...] 'allontanamento di Mussolini sarebbe stata la chiamata dell'opposizione fascista al potere, sia pure sotto una presidenza periodo sospetto: salva l'attribuzione di un assegno alimentare. All'esecuzione si provvede con il sistema dei debiti di imposte ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] primate di Polonia si mostrarono favorevoli al progetto. Tuttavia, l'opposizione degli stessi religiosi e degli Stati - Napoli e soprattutto Venezia, il potere di intervento del Papato, che assistette all'esecuzione di Carlo I, nel 1649, e alle ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...