Le riviste cattoliche/2: il primo Novecento
Sergio Apruzzese
Crisi modernista e risveglio religioso
Luogo di formazione e di confronto, la rivista fu il canale principale attraverso il quale passarono [...] questa rivista [si legge] non mancherà di cooperare all’esecuzione di questi doveri. Sentinella vigile, essa arriverà nelle fino alla Resistenza e oltre determinarono esperienze di ferma opposizione alla dittatura e di riscatto nazionale.
In questo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] G. e che si concluse con l’esecuzione di T. Müntzer e con una feroce energia ‘sporca’ come la lignite, fu all’origine del relativo successo economico che negli anni alla cosiddetta ‘emigrazione interna’, un’opposizione nel silenzio che segna gli anni ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] 86%, in Sicilia e in Sardegna arrivavano all’89 e al 90%, mentre ovunque il diffuso.
Giornali moderati e di opposizione
Per il retaggio delle precedenti divisioni disegnatori che si specializzavano nell’esecuzione di schizzi e che andavano ...
Leggi Tutto
ARBIB, Edoardo
Giovanni Di Peio
Nato a Firenze il 27 luglio 1840, costretto a interrompere gli studi per la morte del padre, si impiegò come tipografo e poi come correttore di bozze presso la stamperia [...] nell'elevato numero dei volontari; infine nella pessima esecuzione del piano operativo, conseguenza del dualismo tra ad appoggiare Giolitti. Durante il nuovo gabinetto Crispi fu all'opposizione e più volte prese la parola per respingere la proposta ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] sono invece quelle aristocratiche, per una sorta di opposizione consapevole all'autarchia linguistica fascista e "per ragioni di altri, tra i quali anche alcuni francesismi: dressage 'esecuzione di particolari esercizi'; pesage 'recinto del peso'.
L ...
Leggi Tutto
PINTOR, Luigi
Monica Pacini
PINTOR, Luigi. – Nacque a Roma il 18 settembre 1925, terzo dei quattro figli (Giaime, Silvia, Antonietta) di Giuseppe, funzionario al ministero dei Lavori pubblici, e di [...] Condannato alla fucilazione, l’esecuzione fu sospesa per intervento della RAI accessibili alle voci dell’opposizione. L’emergere di valutazioni divergenti sui nel maggio del 1968 in seguito all’elezione a deputato nella circoscrizione Cagliari- ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia vegetali (contrapp. spesso, in modo esplicito...
programma
s. m. [dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima»] (pl. -i). – 1. Enunciazione particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole fare, d’una linea di condotta da seguire,...