Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] da parte di vari Paesi, a tutelare interessi e posizioni puramente nazionali. Il mito dell'Europa si è incrinato nelle opinionipubbliche. Si è levata una vasta ondata di preoccupazione e di timori per la condizione economica e sociale del continente ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] nella guerra contro l'Irāq. Fin dall'inizio del 2003, infatti, nonostante la contrarietà della maggioranza dell'opinionepubblica spagnola, Aznar appoggiò i piani statunitensi per destituire Ṣ. Ḥusayn, si dichiarò favorevole a un intervento militare ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] e del T.L.T. dal punto di vista politico-giuridico: P. P. Luzzatto Fegiz, Il "Territorio Libero" di Trieste e l'opinionepubblica, in Bollettino "Doxa", n. 6-7, Milano 1947; F. Collotti, Politica e storia nella questione di Trieste, Trieste 1949; A ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] subì un duro colpo in seguito agli scandali finanziari che investirono il PT, minandone la credibilità morale presso l'opinionepubblica, che lo aveva da sempre considerato come il principale protagonista della lotta alla corruzione. La dirigenza del ...
Leggi Tutto
Popolazione (XIII, p. 542; App. I, p. 542). - In base ai risultati del censimento del 1947 era aumentata a 19.090.448 ab., compresi 50.000 nomadi, distribuita nelle provincie come risulta dalla tabella.
Tra [...] Banca mondiale.
Storia (XIII, p. 590; App. I, p. 543).
La seconda Guerra mondiale colse l'Egitto quando l'opinionepubblica che in un primo tempo, salvo i nazionalisti, aveva salutato con plauso il trattato anglo-egiziano del 1936, andava assumendo ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] dall'esercito di militari coinvolti con la passata dittatura. Tale misura si pose in sintonia con un'opinionepubblica che aveva maturato ormai un netto rifiuto verso qualsiasi atteggiamento conciliatorio e apprezzata all'estero da quei Paesi ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] dell'ex premier antisiriano R. al-Ḥarīrī, nel febbraio 2005, ha riacceso le tensioni; la decisa reazione dell'opinionepubblica locale e internazionale ha indotto il governo di Damasco a richiamare i suoi militari stanziati sul territorio in base al ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835)
Umberto BONAPACE
Ettore ANCHIERI
Giorgio Raffaele CASTELLINO
La repubblica siriana è divisa amministrativamente in 9 province che sommano una [...] e Iraq. Per questo, e anche per le smodate ambizioni di cui diede prova e per il suo comportamento dittatoriale, l'opinionepubblica l'abbandonò. Il 14 agosto 1949 Zaim e il suo primo minístro furono giustiziati in seguito a un colpo di stato ...
Leggi Tutto
INDOCINA (XIX, p. 112; App. I, p. 727; II, 11, p. 25)
Paolo DAFFINA
Guido GIGLI
L'accordo cui pervennero nel luglio 1954 i partecipanti alla conferenza di Ginevra, poneva fine alla guerra (v. appresso) [...] della situazione in luogo, il 24 ottobre 1952, l'Assemblea Nazionale francese chiedeva l'intervento degli Alleati. Ma l'opinionepubblica inglese si mostrò contraria a un intervento diretto per non provocare, con la replica della Cina di Mao, una ...
Leggi Tutto
L'A. abbraccia un territorio di 2,3 milioni di km2 con oltre 9 milioni di abitanti. La parte settentrionale del paese (228.762 km2 con 8.931.300 ab., di cui 902.000 Europei), che comprende 12 dipartimenti [...] quella di Ferhat Abbas, sia internazionalmente, con l'attiva solidarietà dei paesi arabi e con un vasto movimento di opinionepubblica mondiale in suo favore. Al contrario, il governo francese si trovò ad agire in una situazione militare, politica e ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...