Regista e sceneggiatrice statunitense (n. Cambridge, Massachusetts, 1977). Laureata presso la Carnegie Mellon School of Drama, ha esordito con il cortometraggio Mother (2005), con il quale ha ricevuto [...] ) dell’American Film Institute. Nel 2011 ha scritto e diretto il cortometraggio Dog Eat Dog, per sensibilizzare l'opinionepubblica sull'adozione di animali domestici. Del 2016 è il primo lungometraggio Tallulah. H. ha anche lavorato per il piccolo ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (n. Amburgo 1947). Iscritto al Partito socialdemocratico tedesco (SPD) fin da giovanissimo, nel 1974 si è laureato in Economia per poi ricoprire diversi incarichi ministeriali. Già [...] (2000-02), tra il 2002 e il 2005 è stato presidente del Land. Apprezzato dal partito e da buona parte dell’opinionepubblica, nel 2005 è stato nominato ministro delle Finanze del primo governo di coalizione (2005-09) guidato da A. Merkel. S. fa ...
Leggi Tutto
Uomo politico serbo (Šabac 1833 - Belgrado 1922); dopo aver studiato all'estero, divenne (1859) uno dei primi membri del partito liberale e come tale fu esiliato al tempo del principe Miloš (1859-60), [...] di Belgrado (1862), fu inviato a Londra dal partito liberale perché cercasse di influire sul governo e sull'opinionepubblica favorevoli alla Turchia. Si recò quindi in Svizzera e cercò sulla stampa europea di far conoscere la questione serba ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense (n. Hyrum, Utah, 1906 - m. 1969). Ha insegnato in diverse università americane ed è stato direttore dell'Office of public opinion research. Si è occupato di importanti ricerche e [...] nell'ambito della percezione sociale, dell'opinionepubblica e dei valori. Opere principali: The psychology of radio (in collab. con G. W. Allport, 1935), The psychology of social movements (1941); Gauging public opinion (1944); The psychology of ego ...
Leggi Tutto
Scrittore ungherese (Kolozsvár 1879 - Budapest 1945), di temperamento esuberante e complesso e di stile espressionista. Il suo romanzo Az elsodort falu ("Il villaggio travolto", 1919) è un'apoteosi della [...] con i suoi studî (Az egész látóhatár "L'intero orizzonte", 1939) S. ha esercitato un enorme influsso sulla vita letteraria e sulla opinionepubblica ungherese. Ha scritto inoltre l'autobiografia Életeim ("La mia vita", 2 voll., post., 1965). ...
Leggi Tutto
Uomo qualunque, L’ Settimanale satirico-politico fondato a Roma nel 1944 da G. Giannini. Caratterizzato da un linguaggio colorito e popolaresco, dichiaratamente anticomunista, alimentò, facendo leva sul [...] malessere sociale dei ceti medi, la sfiducia contro i partiti. Nel 1946, il vasto movimento di opinionepubblica suscitato, soprattutto al Sud, dalla rivista, sfociò nella formazione di un partito politico, il Fronte dell’U., che riportò un notevole ...
Leggi Tutto
Politico giapponese (n. Yokosuka 1942). Entrato nel 1970 nel Partito liberaldemocratico (PLD), venne eletto deputato nel 1972; dopo essere stato ministro della Salute (1988 e 1996-97), nel 2001 divenne [...] di privatizzazioni e di taglio alla spesa pubblica, finalizzata al rilancio della competitività produttiva del 2005 confermò il consenso di cui K. godeva presso l'opinionepubblica. Nel 2006 ha lasciato la carica di presidente del partito e di ...
Leggi Tutto
scandalo Turbamento della coscienza e della serenità altrui, provocato da azione, contegno, fatto o parola che offra esempio di colpa o di male.
Fatto o situazione che ha aspetti contrari ai principi morali [...] o sociali correnti, e che desta l’interessamento dell’opinionepubblica o di un determinato ambiente, specialmente se coinvolge persone di grado o posizione elevati o comunque in vista.
In teologia morale, azione od omissione riprovevole in sé o in ...
Leggi Tutto
Ammiraglio francese (Putanges, Orne, 1856 - Périgueux 1940). Partecipò (1883-1885) alla guerra di Cina; nel 1912-13, durante le guerre balcaniche, comandò a Costantinopoli la flotta internazionale. Durante [...] . Ma un'imboscata dei realisti greci (Atene, dic. 1916), in cui perirono 100 marinai francesi fatti sbarcare dal D., indusse il governo di Parigi a sacrificare all'opinionepubblica la carriera del D., che lasciò il servizio attivo nel 1918. ...
Leggi Tutto
Associazione fondata nel 1955, con sede in Roma, con il fine di concorrere all’adempimento dell’art. 9 della Costituzione, che sancisce la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico del paese. [...] Ha promosso in tutto il territorio nazionale azioni a difesa dei valori ambientali, sensibilizzando l’opinionepubblica e sollecitando un’adeguata prassi legislativa e amministrativa; ha allargato progressivamente i suoi interventi alla disciplina ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...