Artista francese esponente del movimento Fluxus e del situazionismo (n. Nizza 1942). La sua ricerca artistica è volta all’indagine sulle memorie dei luoghi, che l’artista rievoca suggestivamente attraverso [...] . Artista impegnato, P. ha spesso indirizzato la sua ricerca artistica verso opere mirate alla sensibilizzazione dell’opinionepubblica su temi come l’apartheid (1974), l’aborto clandestino (1975), l’aids (2002). Particolarmente interessante nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Pont-Saint-Esprit 1578 - Longueville 1621). Amico e consigliere di Luigi XIII, sfruttò la sua influenza sul re per far uccidere il primo ministro Concini ed ereditarne le cariche. Ottenuto [...] , dei Condé, dei Guisa, e conferì onori e ricchezze ai membri della sua famiglia; deluse però l'opinionepubblica non attuando alcuna delle riforme proposte. Si ebbe allora la sollevazione dei grandi: Mayenne, d'Épernon, Longueville, Vendôme ...
Leggi Tutto
no fly zone Area di interdizione al volo per aerei non autorizzati (acronimo NFZ). Il divieto può essere totale o limitato a velivoli militari e di solito è approvato da istituzioni internazionali (ONU, [...] nel 1995. In entrambi i casi l’obiettivo era proteggere la popolazione civile dalle incursioni aeree; tuttavia, l’opinionepubblica internazionale si è interrogata spesso circa la reale efficacia delle NFZ. Nel 2011 la NATO, dopo attenta riflessione ...
Leggi Tutto
Muscat, Joseph. – Uomo politico maltese (Pietà, Malta, 1974). Laureatosi in Management e politiche pubbliche nel 1996 e in Studi europei nel 1997, addottoratosi in Management presso l’Università di Bristol [...] seguito dai centristi del Partito nazionalista (37%). Nel novembre 2019, in ragione delle crescenti pressioni dell'opinionepubblica a seguito del coinvolgimento di vari membri dell'esecutivo nell'inchiesta sull'omicidio della giornalista D. Caruana ...
Leggi Tutto
Locuzione inglese (lett. notizie false), entrata in uso nel primo decennio del XXI secolo per designare un’informazione in parte o del tutto non corrispondente al vero, divulgata intenzionalmente o inintenzionalmente [...] di comunicazione, e caratterizzata da un’apparente plausibilità, quest’ultima alimentata da un sistema distorto di aspettative dell’opinionepubblica e da un’amplificazione dei pregiudizi che ne sono alla base, ciò che ne agevola la condivisione e ...
Leggi Tutto
Tecnica di analisi qualitativa che, a partire dagli anni 1980, ha trovato largo impiego nelle scienze sociali, accanto ai sondaggi e all’analisi testuale. Il f. consiste in riunioni di breve durata alle [...] di voto, nell’intento di valutare gli effetti di impatto che certi messaggi e contenuti di programma esercitano sull’opinionepubblica. Il f. è stato introdotto in Italia, per la prima volta in forma sistematica, durante la campagna elettorale per ...
Leggi Tutto
Pancalli, Luca. - Atleta e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1964). Dopo aver vinto tre campionati italiani giovanili di pentathlon moderno, ha riportato la paralisi degli arti inferiori a causa di [...] Laureato in giurisprudenza, avvocato, si è impegnato nel campo dei diritti civili e nella sensibilizzazione dell’opinionepubblica riguardo al tema della disabilità. Nel 1992 è stato tra i fondatori della Federazione Italiana Sportiva Automobilismo ...
Leggi Tutto
Attivista irachena (n. Sinjar 1993). Yazida, rapita dai miliziani dell’Is nel 2014, quando nel nord dell’Iraq hanno catturato e ucciso migliaia di yazidi e hanno sterminato quasi tutta la sua famiglia, [...] e torturata. Dopo tre mesi è riuscita a scappare e da allora si è impegnata a far conoscere all’opinionepubblica internazionale le terribili violenze perpetrate dall’Is e le violenze che le donne sono costrette a subire, sistematicamente usate ...
Leggi Tutto
Organo della presidenza del Consiglio dei ministri con funzioni consultive sulle questioni bioetiche nei confronti del governo, del parlamento e delle altre istituzioni; è stato istituito per la prima [...] la pratica medica e lo sviluppo biotecnologico al fine di tutelare i diritti umani ed evitare abusi; b) garantire una corretta informazione dell’opinionepubblica sui problemi bioetici sollevati dal progresso biomedico. A tali fini, il C. elabora e ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico bulgaro (n. Gotse Delchev 1964). Dopo la laurea in Ingegneria conseguita nel 1989, negli anni Novanta si è affermato come imprenditore edilizio. È entrato in politica nel 2009 [...] , P. è stato nominato ministro dello Sviluppo regionale e dei lavori pubblici nell’esecutivo guidato da B. Borisov. È diventato popolare presso l’opinionepubblica per i risultati raggiunti nella ristrutturazione e nell’ammodernamento della rete ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...