(writing) Pratica di espressione visuale ed esperienza artistica tipica dello spazio urbano, talvolta definita impropriamente graffitismo, altresì nota con l’espressione aerosol art. Nasce come attività [...] paesaggio visuale - è punita alla stregua di attività vandalica dalle autorità e considerata tale da buona parte dell’opinionepubblica, la quale, non facente parte della comunità chiusa dei writer, non può comprenderne le motivazioni e ancor meno ...
Leggi Tutto
L’arte del dire, cioè del parlare in pubblico, a un’adunanza, a un’assemblea, soprattutto in quanto è studiata nella sua attuazione pratica, nelle sue manifestazioni storiche, nella sua evoluzione, nei [...] erano a parte di ogni affare politico, chiamati dai Comuni e dai signori a preparare in vario senso l’opinionepubblica; molte volte furono essi stessi iniziatori di provvedimenti che, aiutati dalle masse, imponevano alle autorità. Questo ascendente ...
Leggi Tutto
La principale manifestazione sui temi della street art e dell’arte urbana in relazione al territorio a Roma, e una delle più importanti in Italia. Il festival, organizzato dall’agenzia NUfactory, nasce [...] cifra raccolta ha persino superato la quota limite di diecimila euro, evidenziando la raggiunta ricettività e il consenso dell’opinionepubblica verso tali linguaggi.
Edizione 2014. Nel 2014 il festival arriva a una svolta e inaugura una nuova fase ...
Leggi Tutto
Storicamente protagonista con Milano della scena italiana dei graffiti, R. vive un nuovo idillio sul fronte dell’arte urbana che, a partire dal secondo decennio dei Duemila, sta trasformando molti dei [...] oltre il limite dei trenta metri. Nel 2015 il progetto Big City Life completa, con grande risonanza sui giornali e sull’opinionepubblica, la realizzazione di una ventina di facciate nel lotto abitativo uno del quartiere di Tor Marancia e, insieme al ...
Leggi Tutto
Forte di un particolare legame con le sue strade, la capitale francese ha più volte rivestito il ruolo di città guida dell’arte calata nello spazio pubblico: dalle prime azioni fuori dai contesti convenzionali [...] e l’inesauribile O’Clock. I graffiti che dilagano sui muri della città iniziano a rappresentare per istituzioni e opinionepubblica una pericolosa minaccia da combattere, soprattutto in seguito all’evento occorso nel 1992, quando l’intera stazione di ...
Leggi Tutto
Vincenza Costantino
Un affare di stato
Non tutte le società hanno sviluppato forme di teatro, ma laddove il teatro è esistito «è sempre stato un affare di Stato» (Badiou: 2015, p. 53). Ogni arte ambisce [...] fondata sulla messa in relazione dell’uomo con altri uomini, una tensione partecipativa che mira al coinvolgimento dell’opinionepubblica.
Nel mondo antico, la magnifica coincidenza
Uno dei momenti più significativi, in cui si verifica un incontro ...
Leggi Tutto
Trasmissione di programmi parlati o musicali, effettuata per mezzo di radioonde da enti pubblici e privati con finalità di informazione, ricreative e culturali.
Gli esordi delle trasmissioni radiofoniche [...] radio, che divenne efficace strumento di manipolazione dell’opinionepubblica. Con l’entrata in guerra dell’Italia la cultura non solo umanistica furono rese accessibili a un vasto pubblico mediante trasmissioni colte come L’approdo, nata nel 1944 da ...
Leggi Tutto
- Una lunga vicenda lega la città catalana all’arte urbana. Dai graffiti alla street art, le esperienze avvenute e i nomi legati alla scena locale costituiscono un punto di riferimento in chiave spagnola [...] nell’ultimo periodo – pure considerando il sempre crescente interesse che l’arte urbana esercita sui media e sull’opinionepubblica – va registrato un aumento del grado di elasticità dell’amministrazione locale che ha messo a disposizione nuovi spazi ...
Leggi Tutto
Rappresentazioni pittoriche di scene per lo più d'ispirazione socialpopolare, talvolta con intenti politici, eseguite, anche a più mani, su muri, facciate di edifici, grandi pannelli di materiale vario, [...] il più noto è il Federal art project (FAP), gli artisti vengono coinvolti nel programma che mira a sostenere l'opinionepubblica americana nel momento di massima crisi. Per lo più di elevato livello qualitativo e artistico, i murales realizzati in ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra, all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi [...] di Dover (1670) tra Luigi XIV e Carlo II. La pace fu dovuta in parte all’atteggiamento dell’opinionepubblica inglese, favorevole all’indipendenza olandese e contraria alla guerra, che favoriva la minacciosa espansione francese; in parte anche ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...