Uomo politico e generale russo, nato nel 1783, morto nel 1844. Educato da un noto gesuita, l'abate Nicola, presso il quale studiavano i figli di molte famiglie aristocratiche, cominciò il servizio militare [...] ; si sviluppò così un soffocante sistema di censura, nacquero gli organi ufficiali della stampa governativa per guidare l'opinionepubblica, e furono appoggiati gli scrittori di tendenze gradite al B. (p. es. Bulgarin).
Bibl.: Dati biografici sul B ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico Sud-occidentale. La dinamica demografica (107.008 [...] emendato dalle rappresentanze di entrambi i governi nel giugno 2004, il nuovo patto fu accolto freddamente dall'opinionepubblica che lo riteneva peggiorativo rispetto al precedente in materia di aiuti finanziari.
La politica interna, che era ...
Leggi Tutto
NIXON, Richard Milhous (App. III, 11, p. 269)
Enzo Tagliacozzo
Nel 1962 si presentò alle elezioni per governatore della California, ma venne battuto, e sembrò allora che la sua carriera politica fosse [...] presidente per prevenire l'incriminazione da parte del Congresso. Il mese seguente il suo successore Ford gli concesse il perdono per i reati eventualmente commessi, allo scopo, come disse, di placare le arroventate passioni dell'opinionepubblica. ...
Leggi Tutto
MENDÈS-FRANCE, Pierre
Uomo politico francese, nato. a Parigi l'11 gennaio 1907. Diplomato alla Scuola di scienze politiche ed avvocato, entrò prestissimo nella politica e nel 1936 fu eletto deputato [...] consensi in varie direzioni e tentando una mobilitazione delle forze democratiche francesi. Accolto dal favore dell'opinionepubblica, dette subito inizio alla sua opera, affrontando il problema della guerra d'Indocina, che risolse rapidamente ...
Leggi Tutto
Monaco, Principato di
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa mediterranea. È il più piccolo al mondo dopo la Città del Vaticano, e ha un territorio [...] buona parte del potere esecutivo del principe), il partito al governo non raggiungeva l'obiettivo invocato da tanta parte dell'opinionepubblica, e avanzato fin dal 1998, di entrare a far parte del Consiglio d'Europa.
Così le elezioni legislative del ...
Leggi Tutto
. Termine col quale, dalle sillabe iniziali dei loro nomi nella rispettiva lingua nazionale (Belgique, Neederland, Luxembourg) si indicano il Belgio, l'Olanda e il Lussemburgo, in quanto vincolati da una [...] , è stata ratificata il 29 ottobre 1947 ed è stata concepita, anche per attenuare la latente ostilità dell'opinionepubblica vallone che si crede sacrificata all'Olanda, con un criterio gradualistico di tre tappe: comunanza doganale, unione doganale ...
Leggi Tutto
. Tale denominazione fu assunta dalla regione orientale della Nigeria durante il tentativo di secessione (maggio 1967-gennaio 1970), stroncato attraverso una cruenta guerra, con rilevanti implicazioni [...] aiutavano il governo federale e gli Stati Uniti restavano neutrali - fu seguita con simpatia e con aiuti umanitari dall'opinionepubblica di molti paesi, influenzata da un'abile propaganda che denunciava un presunto genocidio, tacendo le ragioni e le ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Praga
Karel Stloukal
Nato prima del 1380, morto nel 1416, è, dopo Hus, il più noto personaggio dei primordî della rivoluzione religiosa in Boemia. Nacque a Praga, dove studiò all'università, [...] con Hus la necessità di un concilio universale, unico rimedio ai mali della Chiesa, guadagnando in favore di questa idea l'opinionepubblica boema. Sempre con l'aiuto di Hus, G. approfittò di questa situazione e costrinse, nel 1409, Venceslao a ...
Leggi Tutto
NORTHCLIFFE, Alfred Charles William Harmsworth, visconte
Giornalista e organizzatore giornalistico inglese, nato il 15 luglio 1865 a Chapelizod (Dublino), morto il 14 agosto 1922 a Londra. Giovanissimo, [...] guerra europea, prima nel predisporre alla necessità di scendere in campo a fianco della Francia, poi nel galvanizzare l'opinionepubblica inglese; e parte decisiva altresì nel mutamento dei metodi e uomini di governo, culminato con l'ascesa di D ...
Leggi Tutto
Famiglia persiana che diede ai primi califfi ‛abbāsidi una serie di uomini di stato. La tradizione li vuole discesi dal sommo sacerdote di un tempio buddhistico della Battriana; il primo di essi che rivestì [...] , il primo nel 190 èg. (805), il secondo 193 (808).
La causa della catastrofe (che colpì straordinariamente l'opinionepubblica) è indicata dalla leggenda nell'infrazione di Gia‛far e ‛Abbāsah al divieto del califfo, il quale avrebbe combinato il ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...