LIECHTENSTEIN
*
Francesca Socrate
(XXI, p. 105; App. I, p. 793; II, II, p. 200; III, I, p. 992; IV, II, p. 337)
Secondo il censimento del 1990 la popolazione del regno era di 28.877 ab., compresi 10.218 [...] di alcune significative trasformazioni sul piano dei diritti civili. Mutamenti sociali e di mentalità a livello di opinionepubblica si sono infatti tradotti in nuove, anche se circoscritte, misure legislative.
Innanzitutto, per quel che riguarda il ...
Leggi Tutto
Dal 28 maggio 1937 al 10 maggio 1940 fu primo ministro di Gran Bretagna, leader del partito conservatore dal maggio 1937 al novembre 1940, fieramente ostile all'ideologia e alla politica interna ed estera [...] 1939) e la consegueute violazione dell'accordo italo-inglese. Mentre fin dall'ottobre 1938, costretto dal risveglio dell'opinionepubblica, aveva promesso di intensificare il riarmo, all'indomani dell'occupazione nazista di Praga, quasi condonata nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico, nato a Nusco (Avellino) il 2 febbraio 1928. Iscrittosi giovanissimo alla Democrazia cristiana, dopo la laurea in giurisprudenza conseguita all'Università Cattolica di Milano nel 1953, aderì [...] cattoliche tradizionali. Nonostante le aspettative suscitate da questo progetto politico e i larghi consensi di una parte dell'opinionepubblica, nelle elezioni politiche del 1983 la DC scendeva al suo minimo storico e nelle europee del 1984 veniva ...
Leggi Tutto
Tra le numerose questioni, sorte praticamente nei rapporti fra gli stati, è ormai famosa nella storia del diritto internazionale quella conosciuta sotto il nome di questione dell'Alabama.
Il fatto principale [...] e vigore.
Non è priva d'importanza l'osservazione che il famoso caso dell'Alabama accentuò un movimento dell'opinionepubblica, che ebbe una ripercussione nei parlamenti di taluni stati, a favore dell'istituto dell'arbitrato internazionale. Esso ...
Leggi Tutto
Ammiraglio americano, nato il 5 luglio 1801 presso Knoxville (Tennessee), morto il 14 agosto 1870 a Portsmouth (New Hampshire). A sedici anni s'imbarcò sull'Essex (comandato dal Porter) e prese parte alla [...] tentò di ottenere la resa di Vicksburg; ma, poiché non disponeva di truppe, il tentativo fallì. Il governo, spinto dall'opinionepubblica, che voleva a tutti i costi la conquista di quella che era ritenuta la roccaforte del Mississippi, ordinò al F ...
Leggi Tutto
REIN Dopo il ritrovamento del petrolio (1932) B. ha visto aumentare notevolmente la sua popolazione, che nel 1959 era di 143.213 ab. (di cui 800 bianchi, in gran parte ingegneri e tecnici delle compagnie [...] gli interventi stranieri, contro il sultano e contro il governatore inglese. Lo scià, il governo e l'opinionepubblica iraniana hanno assecondato questi movimenti nazionalistici, e nel novembre 1957 il governo persiano notificò al governo inglese che ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] abusi. Avversato da molti esponenti del Parlamento, Remengesau riuscì comunque a ottenere un ampio sostegno dell'opinionepubblica e tornò così a essere nuovamente eletto nelle consultazioni presidenziali svoltesi nel novembre 2004, nelle quali ...
Leggi Tutto
JOVELLANOS, Gaspar Melchor de
Mario CASELLA
Statista, economista, letterato spagnolo, nato a Gijón nelle Asturie il 5 febbraio 1744, mDrto a Puerto de Vega il 27 novembre 1811. Studiò leggi ad Avila [...] agricolo della Spagna (Informe acerca de la Ley Agraria, 1795). Riabilitato il Cabarrús, M. de Godoy, per soddisfare l'opinionepubblica, richiamò il J. a Madrid e gli affidò il Ministero di grazia e giustizia (novembre 1797-agosto 1798); ma un ...
Leggi Tutto
ROBERTSON, William
Giorgio Falco
Storico, nato il 19 settembre 1721 a Borthwick (Midlothian) in Scozia, da Guglielmo e da Eleonora Pitcairne, primogenito di otto figli, morto a Grange House, presso [...] la Historical Disquisition concerning the Knowledge which the Ancients had of India, ecc., con la quale intendeva illuminare l'opinionepubblica europea sulla civiltà dei popoli dell'India e sulla condotta da seguire verso di essi.
Fu membro della R ...
Leggi Tutto
Tonga
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nell'Oceano Pacifico centro-occidentale. La popolazione (97.784 ab. al censimento [...] e la corona esercitava un controllo pressoché assoluto sulla possibilità di espressione delle forze politiche e dell'opinionepubblica, la battaglia portata avanti dal partito di opposizione nel corso degli anni Novanta per una democratizzazione del ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...