Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] sabaudo e i garibaldini in Calabria, sull’Aspromonte. La reazione dell’opinione pubblica è tale da indurre Rattazzi alle dimissioni. Dopo un rinnovato l’incarico. Una nuova e fatale crisi dellamaggioranza si ha al principio del 2008, conducendo a ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] sull’onda di preoccupazioni ambientaliste diffuse nell’opinione pubblica e recepite dai programmi governativi.
Per quanto riguarda l’industria (28,2% della popolazione attiva e 26,6% del PIL), i rami in maggiore espansione sono il metalmeccanico, l ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] condanna, anche per la pressione dell’opinione pubblica. I progressi dell’economia tra 1998 e 1999 seguito, le esperienze minimaliste di R. Serra o D. Judd. I maggiori rappresentanti della pop art sono R. Rauschenberg, C. Oldenburg, J. Johns. Con ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] governo, i tedesco-nazionali. Nella sera stessa delle elezioni i municipî dellemaggiori città tedesche erano occupati dalle Camicie brune; di questo, secondo l'opinione dominante, bisogna assodare che le relazionì delle parti, e per conseguenza ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] patria dalla maggioranzadella Duma - che per manifestare solidarietà a Milošević era giunta a proporre che la Serbia entrasse a far parte dell'istituenda unione fra la Russia e la Bielorussia - e da un'opinione pubblica all'interno della quale erano ...
Leggi Tutto
Giappone
Claudio Cerreti
Giuseppe Smargiassi
Franco Mazzei
'
(XVII, p. 1; App. I, i, p. 668; II, i, p. 1049; III, i, p. 750; IV, ii, p. 59; V, ii, p. 435)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Benché [...] di offrire un maggior potere di controllo e di indirizzo, le imprese sollecitavano una riduzione del potere della burocrazia ministeriale e finanziaria nelle modalità di finanziamento degli investimenti, e più in generale l'opinione pubblica chiedeva ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] Bretagna nella guerra contro l'Irāq. Fin dall'inizio del 2003, infatti, nonostante la contrarietà dellamaggioranzadell'opinione pubblica spagnola, Aznar appoggiò i piani statunitensi per destituire Ṣ. Ḥusayn, si dichiarò favorevole a un intervento ...
Leggi Tutto
Irlanda
Luigi Stanzione
Francesco Bartolini
'
geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato dell'Europa nord-occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione irlandese risultava di 3.917.203 [...] redistribuzione della popolazione tra aree rurali e urbane, a vantaggio di queste ultime, rappresenta una dellemaggioridell'Unione Europea (UE). Di fronte all'allargamento e alle trasformazioni della UE, infatti, si accrebbero nell'opinione ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] a quelli firmati negli anni precedenti con la maggior parte dei Paesi dell'America Latina e con il Canada: accordi che opinione pubblica. Un'inchiesta giudiziaria avviata in C. portò, nell'agosto 2005, all'arresto della moglie e di uno dei figli dell ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] i suoi interlocutori americani; tuttavia, nel complesso, l'opinione mondiale diede credito allo "spirito distensivo" di Camp atomiche, nonostante le proteste di numerosi stati e dellamaggioranza dei paesi rappresentati nelle Nazioni Unite. Sul piano ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...