'
Geografia umana ed economica
di Giuseppe Borruso
Stato dell'Europa meridionale, posto nel settore nord-occidentale della penisola balcanica. Fin dai primi anni Novanta del secolo scorso la dinamica demografica [...] davano voce a un sentimento molto diffuso nell'opinione pubblica, la quale trovava inaccettabile che quelli che a consolidare le basi dellamaggioranza, anche attuando una politica di apertura nei confronti delle minoranze, in particolare quella ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] del Cotentin, e si stende a S del solco della Loira, fino in Vandea; infine, maggiore degli altri, il Massiccio Centrale (Puy-de-Sancy, dello Stato; l’opinione pubblica, sostenuta dagli esponenti dell’Illuminismo, reclamava una riforma radicale dell ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] un’opinione dominante tra i romanisti, l’hereditas nella sua primitiva funzione doveva servire al trapasso della quella dei Greci; in secondo luogo, la stragrande maggioranzadella documentazione sulla religione romana risale a un’epoca in cui ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] del Commonwealth nel 1947 dall’unione delle province e dei distretti a maggioranza musulmana già parte dell’India. La Lega musulmana (LM) l’ondata di antiamericanismo che aveva investito l’opinione pubblica e la crescente influenza dei movimenti ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] per il 29 novembre 1987. Il Partito della madrepatria ottenne il 36,31% dei voti e la maggioranza assoluta in Parlamento con 292 seggi. Ai tentativi curdi di suscitare l'attenzione dell'opinione pubblica internazionale sul problema, condiviso dall'᾽ ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] è proseguita la diminuzione di popolazione nelle zone centrali dellemaggiori aree urbane: caso limite quello di Londra, dove fissate per il 1978 mobilitano i settori più sensibili dell'opinione pubblica e lo stesso governo inglese elabora un "Libro ...
Leggi Tutto
Taiwan
Luigi Stanzione
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. Al censimento del 2000 T. ha raggiunto i 22.167.159 abitanti. L'isola [...] una politica volta alla maggiore diffusione dell'inglese oltre che alla salvaguardia delle lingue e dei dialetti dell'indipendenza, e aveva più volte assicurato la sua intenzione di non modificare lo status quo.
Benché appoggiato dall'opinione ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Katia Di Tommaso
Francesco Tuccari
Il paese dei diamanti e della difficile convivenza multirazziale
La fine dell’apartheid ha restituito la Repubblica Sudafricana a un ruolo [...] piano politico, economico e sociale, ai danni di una maggioranza nera ridotta in condizioni di estrema miseria e priva di , in un quadro di crescente deplorazione da parte dell’opinione pubblica internazionale. A partire dalla fine degli anni Ottanta ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] politico, in questi ultimi anni, tuttavia più come movimento di opinione che sul piano operativo. Accanto al movimento dei Verdi, ne La conquista del fuoco è stata una dellemaggiori avventure dell'uomo. Altre tecnologie energetiche riguardano l' ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] di destabilizzare ulteriormente la regione. Ad oggi, sia all’interno della classe politica, sia nell’opinione pubblica, sembra prevalere la volontà di concentrarsi maggiormente sui rapporti europei e trans-atlantici, mentre il nuovo assetto regionale ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...