URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] i suoi interlocutori americani; tuttavia, nel complesso, l'opinione mondiale diede credito allo "spirito distensivo" di Camp atomiche, nonostante le proteste di numerosi stati e dellamaggioranza dei paesi rappresentati nelle Nazioni Unite. Sul piano ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] ceppo indo-ario, che tra tutte le lingue dell'India è quella che conta il maggior numero di parlanti, ma è diffusa solo nelle di Gaur, che non è da accogliere senza ulteriore esame l'opinione diffusa che i primi avanzi storici del Bengala siano di età ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] mancarono le proteste; sebbene una parte notevole dell'opinione chiedesse oramai la guerra.
Intanto l'intervento seguaci ottennero quasi tutti i seggi nel senato, una schiacciante maggioranza alla camera. Il Perón assunse ufficialmente il potere il 4 ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] della Gran Bretagna, madrepatria dellamaggioranza degli Australiani. I tratti caratteristici della K. Grenville, B. Hanrahan, G. Tomasetti, N. Gere, che ormai è opinione diffusa che in A. bisogna essere donne per riuscire a pubblicare un libro.
...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] a dividere l'opinione pubblica. E quanto il tema fosse rilevante per la democrazia italiana, soprattutto in relazione al controllo politico esercitato anche sulla televisione pubblica da parte del proprietario dellemaggiori reti televisive private ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] mare, e con ciò maggior libertà d'azione nel resto del Mediterraneo. Le discussioni furono troncate il 23 aprile, quando Wilson ricorse a quello che aveva minacciato, cioè un appello all'opinione pubblica, specialmente dell'Italia, che egli credeva ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] repubblicani come Th.D. DeLay, leader dellamaggioranza alla Camera, che dovette dimettersi, nonché linea politica, non tenendo conto dell'opinionedell'Iraq Study Group, nominato dal Congresso prima delle elezioni e guidato dall'ex segretario ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] all'UEM. Sul piano politico, la pressione dell'opinione pubblica impose d'altro canto l'adozione di una trasversale', composto da larga parte dell'opposizione ma anche da membri dellamaggioranza, tutti detrattori dell'UE: si temeva l'avvento ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] Bretagna nella guerra contro l'Irāq. Fin dall'inizio del 2003, infatti, nonostante la contrarietà dellamaggioranzadell'opinione pubblica spagnola, Aznar appoggiò i piani statunitensi per destituire Ṣ. Ḥusayn, si dichiarò favorevole a un intervento ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] carica dal febbraio 1990, privo in Parlamento dellamaggioranza assoluta necessaria per avviare il programma di riforme della radio-televisione nazionale, colpevoli di aver contestato il ripristino della censura, venne interpretato dall'opinione ...
Leggi Tutto
opinione dissenziente
loc. s.le f. Nel linguaggio giuridico, dissenso espresso da uno o più giudici della Corte Costituzionale nei confronti della deliberazione formulata dalla maggioranza dei suoi membri. ◆ «Si continua ad affermare che i...
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...