Uomo politico tedesco (Ludwigshafen 1930 - ivi 2017). Presidente (1973-98) dell'Unione cristiano-democratica (CDU) e cancelliere della Repubblica federale tedesca (dal 1982) ha guidato la difficile fase [...] di integrazione delle zone più povere dell'Est con la ricca Germania dell'Ovest; i timori di larga parte dell'opinionepubblica per i rischi legati alla nascita dell'Unione monetaria europea. Sul piano internazionale la politica di K. otteneva vasti ...
Leggi Tutto
Uomo politico argentino (Anillaco, La Rioja, 1930 - Buenos Aires 2021). Avvocato, dal 1973 al 1976 fu governatore della provincia di La Rioja, carica che ricoprì, dopo un periodo di carcerazione (1976-81), [...] le conseguenze sociali dei tagli apportati alle spese per l'istruzione e la sanità, nonché per gli effetti sull'opinionepubblica del coinvolgimento di alcuni ministri e parenti dello stesso presidente in episodi di corruzione. Un altro e più grave ...
Leggi Tutto
Pediatra ed educatore statunitense (New Haven 1903 - San Diego 1998). Specializzatosi in psicologia e pediatria (1931-33), esercitò privatamente e in istituzioni pubbliche, quali il Nursery and child hospital [...] care; trad. it. Il bambino. Come si cura e come si alleva, 1954), tesi destinate a orientare fortemente l'opinionepubblica statunitense verso un'educazione meno rigida e un ascolto più attento dei bambini e delle loro esigenze, nelle varie fasi ...
Leggi Tutto
Ufficiale e uomo politico del Benin (Natitingou 1933 - Cotonou 2015). Presidente del Benin dal 1972 al 1991 e quindi dal 1996 al 2006, grazie alla nazionalizzazione di alcuni settori chiave dell'economia [...] riconfermato nelle successive del marzo 2001. Ma per quest'ultimo scrutinio è sospettato di brogli. Le pressioni dell'opinionepubblica non gli hanno permesso di modificare la costituzione: per raggiunti limiti d'età K. non si è potuto ricandidare ...
Leggi Tutto
Artista francese esponente del movimento Fluxus e del situazionismo (n. Nizza 1942). La sua ricerca artistica è volta all’indagine sulle memorie dei luoghi, che l’artista rievoca suggestivamente attraverso [...] . Artista impegnato, P. ha spesso indirizzato la sua ricerca artistica verso opere mirate alla sensibilizzazione dell’opinionepubblica su temi come l’apartheid (1974), l’aborto clandestino (1975), l’aids (2002). Particolarmente interessante nel ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Pont-Saint-Esprit 1578 - Longueville 1621). Amico e consigliere di Luigi XIII, sfruttò la sua influenza sul re per far uccidere il primo ministro Concini ed ereditarne le cariche. Ottenuto [...] , dei Condé, dei Guisa, e conferì onori e ricchezze ai membri della sua famiglia; deluse però l'opinionepubblica non attuando alcuna delle riforme proposte. Si ebbe allora la sollevazione dei grandi: Mayenne, d'Épernon, Longueville, Vendôme ...
Leggi Tutto
Muscat, Joseph. – Uomo politico maltese (Pietà, Malta, 1974). Laureatosi in Management e politiche pubbliche nel 1996 e in Studi europei nel 1997, addottoratosi in Management presso l’Università di Bristol [...] seguito dai centristi del Partito nazionalista (37%). Nel novembre 2019, in ragione delle crescenti pressioni dell'opinionepubblica a seguito del coinvolgimento di vari membri dell'esecutivo nell'inchiesta sull'omicidio della giornalista D. Caruana ...
Leggi Tutto
Pancalli, Luca. - Atleta e dirigente sportivo italiano (n. Roma 1964). Dopo aver vinto tre campionati italiani giovanili di pentathlon moderno, ha riportato la paralisi degli arti inferiori a causa di [...] Laureato in giurisprudenza, avvocato, si è impegnato nel campo dei diritti civili e nella sensibilizzazione dell’opinionepubblica riguardo al tema della disabilità. Nel 1992 è stato tra i fondatori della Federazione Italiana Sportiva Automobilismo ...
Leggi Tutto
Attivista irachena (n. Sinjar 1993). Yazida, rapita dai miliziani dell’Is nel 2014, quando nel nord dell’Iraq hanno catturato e ucciso migliaia di yazidi e hanno sterminato quasi tutta la sua famiglia, [...] e torturata. Dopo tre mesi è riuscita a scappare e da allora si è impegnata a far conoscere all’opinionepubblica internazionale le terribili violenze perpetrate dall’Is e le violenze che le donne sono costrette a subire, sistematicamente usate ...
Leggi Tutto
Imprenditore e uomo politico bulgaro (n. Gotse Delchev 1964). Dopo la laurea in Ingegneria conseguita nel 1989, negli anni Novanta si è affermato come imprenditore edilizio. È entrato in politica nel 2009 [...] , P. è stato nominato ministro dello Sviluppo regionale e dei lavori pubblici nell’esecutivo guidato da B. Borisov. È diventato popolare presso l’opinionepubblica per i risultati raggiunti nella ristrutturazione e nell’ammodernamento della rete ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...