La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] America Latina e nelle piccole, ma organizzate, comunità cattoliche asiatiche, per non parlare della vasta opinionepubblica secolarizzata europea. Secondo un sondaggio Francesco aveva, tra i credenti, indici di gradimento costantemente superiori al ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] un breve prospetto di 10 cardinali che in questi giorni di pre-Conclave hanno maggiormente attirato l’attenzione dell’opinionepubblica e dei media, memori dell’adagio popolare che “chi entra papa in Conclave ne esce cardinale”.1. Cardinale Anders ...
Leggi Tutto
Sumy, città ucraina che dista trenta chilometri dal confine russo, è stata oggetto di un intenso attacco di missili russi che ha causato la morte di oltre trenta civili e più di 115 feriti, tra cui molti [...] della decenza (…). Ecco perché il presidente Trump sta lavorando per porre fine a questa guerra”. Gran parte dell’opinionepubblica internazionale ha letto però la strage di oggi, 13 aprile, come frutto della difficoltà degli Stati Uniti di mettere ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] registrati negli ultimi mesi, in particolare quelli di Magdeburgo e Monaco di Baviera, hanno influenzato l’opinionepubblica e posto numerosi interrogativi sull’efficacia degli sforzi volti all’integrazione dei rifugiati. Quasi tutti i partiti ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] quanto, ad esempio, con Stati Uniti e Australia.Sul versante interno, la scelta è stata spiegata all’opinionepubblica nazionale come un passo avanti nel rafforzamento della crescita economica attraverso un incentivo alla cooperazione nel Sud globale ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] contro le forze armate e le istituzioni. Le notizie relative ai massacri di civili hanno fortemente colpito l’opinionepubblica internazionale e minato la credibilità del presidente e dell’attuale governo.Dura condanna delle violenze da parte del ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] , attraverso credenze diffuse e non mediante fatti verificati, tende a essere accettata come veritiera, influenzando così l’opinionepubblica[9]. L’epoca della δόξα, appunto, vs l’ἀλήθεια, della ϕωνή, propria degli animali, anziché del λόγος ...
Leggi Tutto
Dopo aver visto le immagini cruente di bambini uccisi dai bombardamenti israeliani sulla striscia di Gaza, il quotidiano “Haaretz” ha preso posizione criticando duramente il governo di Netanyahu, accusato [...] sconfitta di Hamas.Con una serie di articoli fortemente critici sulle scelte di Netanyahu, “Haaretz” invita l’opinionepubblica israeliana ad una necessaria riflessione e la politica internazionale a individuare in tempi brevi una soluzione. Immagine ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] "Urbi et Orbi".Il Conclave non è solo un evento religioso, ma anche un momento di riflessione per l'opinionepubblica internazionale. Fede e politica s’intersecano. La scelta del nuovo papa influenzerà la direzione spirituale e morale di oltre ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] e i baltici – puntare su un forte impegno in termini di sicurezza (arriviamo a fatica all’1,46% e l’opinionepubblica non permetterà aumenti significativi) e non ha nemmeno grandi spazi negoziali sul fronte commerciale ed economico (l’Italia ha un ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistema di credenze sulla cosa pubblica, nasce con l'idea moderna...
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si esamina l’inasprimento dei rapporti tra...