Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] gli effetti dannosi che ne derivano. Si trattò di un atteggiamento che pervase in modo particolarmente vivo l'opinionepubblica e il mondo scientifico dei paesi sviluppati esposti a gravi rischi idrologici, vulcanici e specialmente sismici, quali ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624; III, 11, p. 514)
Gian Carlo Reda
La p. in questi ultimi vent'anni ha presentato un notevole sviluppo, legato soprattutto ai progressi della psicofarmacologia, [...] la corrente socio-politica, che, pur con le sue espressioni tendenzialmente rivoluzionarie, ha scosso l'opinionepubblica e gli enti pubblici inclini a gestire la "malattia mentale" in modo escludente e custodialistico.
Terapie psicofarmacologiche ed ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] , e precisamente nella nuova circoscrizione di Matakkal), preparato e finanziato dal governo italiano, ha suscitato vivaci critiche nell'opinionepubblica e fra i movimenti di dissidenza armata.
Va infine menzionato l'esodo in Israele di un cospicuo ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] in questa Appendice).
Sperimentazione animale. - Negli ultimi decenni si è sensibilmente accresciuta l'attenzione dell'opinionepubblica verso la sofferenza degli animali, specialmente quella indotta dalla loro utilizzazione come cavie di laboratorio ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] nucleare fosse mantenuta sotto il più rigoroso ed assoluto controllo delle autorità militari, incontrò la più viva opposizione della pubblicaopinione. L'Atomic Energy Act del 1946 costituì la United States Atomic Energy Commission (U.S.A.E.C.) come ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] protestarono in prossimità degli stadi più famosi in occasione dei mondiali. Una larga parte dell’opinionepubblica considerava infatti incompatibile la precaria situazione socioeconomica con le spese legate a questi avvenimenti, contestando ...
Leggi Tutto
NIGERIA (A. T., 109-110-111)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Herbert John FLEURE Fabrizio CORTESI Herbert John FLEURE * Camillo MANFRONI
Colonia e protettorato britannico dell'Africa occidentale. [...] della larga distribuzione dei tipi razziali si può citare l'opinione di sir H. Johnston, secondo il quale molti indigeni costruzioni ferroviarie, per il servizio del debito pubblico e per i lavori pubblici. Durante l'esercizio 1932-33 le entrate ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] sterilizzate 20.000 persone, di cui 12.000 nella sola California. Queste misure erano largamente condivise dall'opinionepubblica: un'indagine demoscopica del 1937 rivelò che il 63% della popolazione statunitense era a favore della sterilizzazione ...
Leggi Tutto
Nel corso delle due guerre combattute con esito sfortunato contro l'Unione Sovietica, la Finlandia non ha conosciuto l'occupazione straniera nel territorio e non ne sono risultate limitazioni palesi alla [...] una mediazione che, accettata dalla Finlandia, portò alla pace di Mosca (12 marzo 1940).
Durante la campagna finnico-russa, l'opinionepubblica dell'Europa occidentale e degli Stati Uniti d'America si era accesa d'entusiasmo per l'eroica difesa della ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] lavoro, i livelli d'istruzione e di ricerca privata e pubblica. Da qui potranno partire gli impulsi per la diffusione dello più rispettoso degli equilibri ambientali. Il movimento di opinione, di tipo ambientalista, che ha acquistato peso politico ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...