Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] che ottiene il maggior numero di seggi in Parlamento. Le dimissioni di Trudeau non hanno colto di sorpresa l’opinionepubblica. Il suo governo di minoranza si era fortemente indebolito negli ultimi mesi; a settembre aveva infatti perso l’appoggio ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] punto di vista già estremamente segnato da molteplici fattori.Ha colpito l’opinionepubblica, soprattutto europea, la forte presenza della religione nella sfera pubblica degli Stati Uniti: Luca Colacino sottolinea come questo legame con le radici ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] ), è generalmente rispettata dalla popolazione per la sua severità e integrità. Presto però iniziano i contraccolpi nell’opinionepubblica e nella politica.Verso la fine degli anni Settanta, a seguito degli scandali della presidenza Nixon, cresce ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] due potenze.Le dichiarazioni provocatorie di Donald Trump sul Canale di Panamá hanno suscitato sorpresa nell’opinionepubblica ma riflettono preoccupazioni e intenzioni effettive degli Stati Uniti. Barbara Onnis evidenzia l’insofferenza di Trump ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] quanto, ad esempio, con Stati Uniti e Australia.Sul versante interno, la scelta è stata spiegata all’opinionepubblica nazionale come un passo avanti nel rafforzamento della crescita economica attraverso un incentivo alla cooperazione nel Sud globale ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] e i baltici – puntare su un forte impegno in termini di sicurezza (arriviamo a fatica all’1,46% e l’opinionepubblica non permetterà aumenti significativi) e non ha nemmeno grandi spazi negoziali sul fronte commerciale ed economico (l’Italia ha un ...
Leggi Tutto
Donald Trump si è insediato ieri come 47° presidente degli Stati Uniti, tornando alla Casa Bianca dopo il primo mandato conclusosi nel 2021. Un evento che ha diviso l'opinionepubblica ma che segna una [...] svolta significativa nella politica americana. Nel suo discorso inaugurale, Trump ha dichiarato: "Il declino dell'America è finito", promettendo una "nuova ondata di grandezza" e un futuro all'insegna ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] un cambiamento radicale nella percezione e nella discussione su Facebook e sugli altri social da parte dell’opinionepubblica e dei decisori pubblici, che negli ultimi vent’anni è largamente mancata. Per chi vede il bicchiere dei social mezzo vuoto ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] , che ha consentito a Pedro Sánchez formare il nuovo esecutivo nel novembre 2023. L’ostilità di parte dell’opinionepubblica, la campagna dei popolari e della destra e le prossime elezioni in Catalogna rendono il quadro estremamente complesso, come ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] non sembra rendersi conto che, nonostante tutta la sua forza militare, ha già subito una sconfitta politica agli occhi dell’opinionepubblica mondiale e di molti cittadini del suo stesso Paese.Alla luce di tutto ciò ci si chiede sempre più spesso a ...
Leggi Tutto
opinione
opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistema di credenze sulla cosa pubblica, nasce con l'idea moderna...
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si esamina l’inasprimento dei rapporti tra...