• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
897 risultati
Tutti i risultati [897]
Biografie [540]
Letteratura [188]
Musica [112]
Religioni [97]
Storia [69]
Diritto [39]
Teatro [38]
Arti visive [36]
Cinema [28]
Comunicazione [31]

Terrasse, Claude-Antoine

Enciclopedia on line

Terrasse, Claude-Antoine Musicista (Grand-Lemps, Isère, 1867 - Parigi 1923); studiò alla parigina École Niedermeyer, fu organista di chiesa e autore di molte operette ispirate allo stile di J. Offenbach, nonché di musica sacra [...] e strumentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA SACRA – PARIGI – ISÈRE

Varney, Pierre-Joseph-Alphonse

Enciclopedia on line

Musicista (Parigi 1811 - ivi 1879). Studiò al conservatorio di Parigi. Direttore d'orchestra in varî teatri parigini, scrisse opere ed operette, nonché il celebre canto rivoluzionario del 1848 Mourir pour [...] la Patrie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Winterfeld, Max

Enciclopedia on line

Musicista noto con lo pseudonimo di Jean Gilbert (Amburgo 1879 - Buenos Aires 1942). Si dedicò con fortuna alla composizione di operette, tra le quali raggiunsero una certa notorietà Die Keusche Susanne [...] (1910) e Die Dame mit dem Regenbogen (1933) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – AMBURGO

Tănase, Constantin

Enciclopedia on line

Tănase, Constantin Capocomico romeno (n. 1880 - m. 1945). Ebbe successo fra le due guerre mondiali per le sfarzose riviste musicali e le operette che allestì nel teatro Cărăbuş, da lui fondato nel 1919. Fu protagonista di [...] uno dei primi film romeni: Visul lui Tănase ("Il sogno di T.", 1932) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPOCOMICO – ROMENO

BARUFFALDI, Girolamo iunior

Enciclopedia Italiana (1930)

Letterato ferrarese (1740-1817), gesuita, prefetto della biblioteca comunale della sua città, scrisse, oltre molte operette riguardanti per la maggior parte la storia di Ferrara, una Vita di Ludovico Ariosto [...] (Ferrara 1807), che è la prima ampia biografia ariostesca, e la Continuazione delle Memorie istoriche dei letterati ferraresi dei due Barotti (Ferrara 1811). Bibl.: D. Vaccolini, in De Tipaldo, Biogr. ... Leggi Tutto
TAGS: LUDOVICO ARIOSTO – TIPALDO – FERRARA – GESUITA

Samara, Spiro

Enciclopedia on line

Samara, Spiro Musicista (Corfù 1861 - Atene 1917); studiò ad Atene e a Parigi. Compose dal 1886 in poi molte opere per teatri italiani, operette e musica vocale-strumentale. È autore dell'Inno olimpico (1896) composto [...] in occasione della 1a Olimpiade moderna su versi di K. Palamàs ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ATENE

Lecocq, Alexandre-Charles

Enciclopedia on line

Lecocq, Alexandre-Charles Musicista francese (Parigi 1832 - ivi 1918). Studiò con F. Bazin e I. Halévy al conservatorio di Parigi. Fu celebrato autore di operette, tra le quali emerge, per genialità e gusto, La fille de Madame [...] Angot (1872). Scrisse inoltre balletti, lavori strumentali, pezzi per coro, liriche e canzoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – HALÉVY – ANGOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lecocq, Alexandre-Charles (1)
Mostra Tutti

Benvogliènti, Uberto

Enciclopedia on line

Erudito (Siena 1668 - ivi 1733). Corrispondente e collaboratore del Muratori per la parte senese dei Rerum italicarum scriptores, autore di alcune operette sulla lingua volgare (Opuscoli diversi, 1771), [...] di un'opera inedita sugli scrittori senesi, e di numerosissime lettere, dissertazioni storiche e letterarie, anch'esse inedite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RERUM ITALICARUM SCRIPTORES – LINGUA VOLGARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Benvogliènti, Uberto (3)
Mostra Tutti

Dellinger, Rudolf

Enciclopedia on line

Dellinger, Rudolf Musicista tedesco (Kraslice, Boemia, 1857 - Dresda 1910). Studiò a Kraslice e poi al conservatorio di Praga. Compositore e direttore d'orchestra, scrisse operette di successo, fra cui Don Cesar (1885). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEDESCO – PRAGA

Gentile: Manzoni e Leopardi

Croce e Gentile (2016)

Gentile: Manzoni e Leopardi Gaspare Polizzi L’attenzione per l’opera di Giacomo Leopardi (1798-1837) e di Alessandro Manzoni (1785-1873) rimane costante in Gentile per tutta la vita. L’impegno critico [...] ’umana grandezza e sovranità sulla trista natura il Leopardi non smarrì mai; ed è l’anima di tutta la sua poesia, in cui queste Operette rientrano» (p. 163). Non a caso si aprono e si chiudono nel segno dell’amore: «Amore è la prima e l’ultima parola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 90
Vocabolario
operétta
operetta operétta s. f. [dim. di opera]. – 1. In genere (ma poco com.), breve opera, cioè scritto letterario o componimento poetico di piccola mole: compose in un volumetto, il quale egli intitolò «Vita Nuova», certe o., siccome sonetti e...
operettista
operettista s. m. e f. [der. di operetta] (pl. m. -i). – Compositore di operette musicali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali