In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] alla World trade organization (WTO) ha aperto il mercato a un’ondata di esternalizzazioni per quanto concerne la produzione industriale dell’Est europeo, nei quali la mano d’opera ha costi relativamente bassi rispetto agli standard eurooccidentali. ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] aree aperte (58 razzi hanno invece penetrato le zone ‘protette’ dall’Iron Dome). Mantenere operative le cinque batterie di una condizione di grave debolezza rispetto alle altre potenze regionali. Non potendo accedere al mercatodi armi statunitense ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] rete di università e di centri di ricerca di eccellenza, aperti ai la leadership in termini di tendenze dei mercati finanziari: anche quando un di una prudenziale ‘riserva parziale’, la differenza potendo essere utilizzata per effettuare operazionidi ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] nei flussi dimerci e capitali, ridiventa prezioso per le funzioni di polizia che per un intervento che per i suoi gusti era operadi forze ‘neo-coloniali’. È stata avviata, in operazioni militari, l’impressione è però che il fronte rimanga aperto ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] e poeti. Il real estate, ovvero il mercato immobiliare, non concede più sconti. I poeti Lo sviluppo divenne vertiginoso quando fu aperta tra i laghi e l’oceano è stata energica, sia nelle operazionidi soccorso, organizzate con grande efficienza da ...
Leggi Tutto
CODRONCHI ARGELI, Giovanni
Rita Cambria
Nacque ad Imola il 14 maggio 1841, secondogenito del conte Carlo Alessandretti e della contessa Caterina Codronchi, di famiglia romagnola di antica nobiltà. Solo [...] di un mercato delle erbe e della pescheria, di un impianto per l'illuminazione a gas e di bagni pubblici; valorizzò con lavori didi destra, decisi a patrocinare nuovi equilibri parlamentari ormai in aperto per le operazionidi unificazione dei ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] scrittrice Elif Shafak), rei di aver dibattuto apertamentedi questioni ancora irrisolte quali quella di sviluppare il proprio potenziale energetico, sia in termini di investimenti, sia di trasporto verso i mercati occidentali. Il secondo è operativo ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] offerte dalla tecnologia di rete, sono una questione aperta, risolta per ora non come operatoridi una televisione che descrive la guerra, ma di una televisione dimercato dei giornali, i riscontri di audience e i sondaggi. Lo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] . Oltre all’onerosità strutturale, si calcola che soltanto nelle operazionidi trasporto quasi la metà delle derrate alimentari vada perduta; innumerevoli sono i casi di assegnazione di tessere a nominativi fittizi o a personaggi amici in cambio ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Con la fine della Seconda guerra mondiale, e in modo ancor più pronunciato con la fine della Guerra fredda, i conflitti mutano progressivamente fisionomia. Non diminuisce in alcun modo la [...] schema aperto e di strategie e tattiche che possono avere natura anche transnazionale, volte ad assicurarsi, per esempio, regimi fiscali e condizioni economiche e del mercatodi comandi Nato, in operazioni militari Nato-Eu o dei comandi operatividi ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...