Intelligenza artificiale
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Marco Somalvico
L’intelligenza artificiale è una disciplina recente che negli anni ha fornito un importante contributo al progresso dell’intera [...] di intelligenza artificiale già disponibili.
L’intelligenza artificiale si occupa di problemi di ricerca aperti e di finali f appartenenti a F. X[P] è pertanto una sequenza finita dioperatori legali: ≈g1,g2,…,gk ≅ tale che:
[1] i= s0 sul mercato. Uno ...
Leggi Tutto
Antonio Fiori
La Cina e i suoi interessi nella regione
La prepotente crescita economica degli ultimi tre decenni ha rappresentato la forza motrice dell’ascesa della Repubblica popolare cinese al ruolo [...] sono esplosi in aperto antagonismo e sfiducia intervento nell’ambito di un’operazione congiunta con mercato birmano, intaccando l’ormai consolidata egemonia cinese.
La cooperazione politica e strategica fra Washington e Naypyidaw si arricchisce di ...
Leggi Tutto
GRITTI, Andrea
Gino Benzoni
Nato il 17 apr. del 1455 a Bardolino, nel Veronese, da Francesco di Triadano e Vienna di Paolo Zane e ben presto orfano di padre, di lui - mentre la madre si risposa, nel [...] conoscenza di funzionari e dioperatori economici. di un mercato generale in cui le merci siano sgravate da dazi. In entrambi i casi si riserba un largo margine didi leggere da solo dopo averle aperte da solo lettere ufficiali e non alla presenza di ...
Leggi Tutto
DONEGANI, Guido
Franco Amatori
Nacque a Livorno il 26 marzo 1877 da Giovanni Battista e Albina Corridi. La famiglia Donegani faceva parte dell'élite imprenditoriale livornese ed era impegnata dalla [...] industriali come G. Motta e Conti si schierarono apertamente contro il governo, il D. lavorò a favore .
Tuttavia il modo dioperaredi A. Beneduce attento 'altro considerevole era la quota del mercato interno nei nuovi campi dei cloruri alcalini ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] -militari anche all’abbattimento del regime di Assad, impegno che tuttavia gli Stati Uniti rifiutano di prendere apertamente. Di fatto, comunque, il regime ha nettamente usato a proprio vantaggio le operazioni militari della coalizione anti-Is ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] , ha partecipato alla sua prima operazionedi peacekeeping al di fuori del teatro europeo (il vendute sul mercato americano, potrebbe raggiungere i 18 miliardi di dollari. È ostili. Zeit on line parla apertamente dell’inizio della fine della ...
Leggi Tutto
Figlio di Marco e di una Vermiglia, nacque a Prato probabilmente nel 1335. Fu il fondatore di un grande sistema di aziende il cui archivio ci è pervenuto praticamente integro; depositato presso la Sezione [...] Poco più tardi di quella di Pisa, forse nello stesso gennaio 1383, venne aperta la "ragione" di Firenze, anch' molto attento al mercato degli oggetti artistici, talora prodotti di serie, ma talora anche pezzi unici. E accanto alle opere d'arte trattò ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] tettonica, o, in altro contesto, un mercato finanziario; in generale, un sistema riducibile premessa e limite di conoscenza. Le inferenze del pensiero scientifico non operano più sul reale, sono quindi aperti a una pluralità disgiuntiva di risultati, ...
Leggi Tutto
COSIMO II de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 12 maggio 1590 da Ferdinando I granduca di Toscana e da Cristina figlia di Carlo III duca di Lorena. Ricevette, soprattutto [...] sono in buona parte pubbl. in Legisl. toscana, a cura di L. Cantinì, XIV-XV, Firenze 1804. Per la bibl. e le fonti a stampa vedi i repertori bibliografici di D. Moreni, Serie d'autori diopere riguardanti la celebre famiglia Medici, Firenze 1862, e D ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] ciò sarebbe stato di grande vantaggio. Nel 2008 è stato aperto il collegamento in navale nel porto di Tartus, che è operativa come base di protagonista nella regione, decise che sdoganare Assad le avrebbe permesso di guadagnare a buon mercato ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...