'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] operazioni finanziarie, provocando una generalizzata protesta della popolazione. La situazione critica sul mercato monetario e finanziario interno e l'eccesso di offerta di titoli di avevano aperto procedimenti penali contro i responsabili di crimini ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] Il primo punto prevede la promozione di un sistema economico internazionale aperto e favorevole a una crescita economica e di sviluppo.
Oltre alle Convenzioni firmate a Rio, è stato stilato anche un Master Plan, un documento programmatico e operativo ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] entrò con essi in aperto conflitto, con l'obiettivo di consolidare il proprio controllo le operazioni militari e, approfittando di un tentativo musulmano di liberare del mercatodi Sarajevo diveniva teatro di ripetute stragi. Nei primi giorni di ...
Leggi Tutto
(XV, p. 292; App. I, p. 595; II, I, p. 939; III, I, p. 613; IV, I, p. 795)
Estese su una superficie di 300.000 km2, le F. sono formate da un numero altissimo di isole, circa 7100, di cui abitate solo 880. [...] , costretto a operare all'interno dei vecchi schemi e meccanismi imposti da Marcos, non riuscì a imprimere una svolta al paese.
Mentre la stessa Chiesa cattolica, per voce del cardinale J. Sin, si opponeva apertamente al regime di Marcos, chiedendo ...
Leggi Tutto
Fotonica
Mario Bertolotti
Termine introdotto dallo scienziato francese P. Agrain nel 1967 per descrivere l'utilizzo della luce attraverso lo studio delle sue proprietà e delle sue interazioni con la [...] optical processing) che spesso operano su concetti familiari in elettronica (trasformate di Fourier, filtraggi in di componenti, sistemi e oggetti di consumo ottico. Il mercato mondiale (diretto) di f. nel 2004 è stato di circa 150 miliardi di ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688)
Francesco TODARO
Carmelo ARRIGO
Agronomia. - Si è intensificata in questi ultimi anni, in Italia e fuori, la fondazione di nuove razze, fra le quali particolare [...] accertamento - in aperto contrasto con la corrente di assicurare agli esportatori i mercatidi sbocco e di dare ai consumatori la certezza dioperazioni belliche del 1944-45 Notevole, invece, l'incremento ottenuto in Gran Bretagna (da 17 milioni di ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centroasiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato l’indipendenza nell’ottobre [...] in grado di collegare il Turkmenistan con le coste azere e, di qui, con i mercati europei. Il Tcgp, frutto di una proposta il Turkmenistan ha aperto il proprio spazio aereo e i propri aeroporti per le operazioni non militari di rifornimento lungo il ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] operadi Sogno georgiano – che ha spianato la strada alla nomina di Ivanišvili a primo ministro, sostituito oggi nella carica da Irakli Garibašhvili – ha aperto un’efficace politica di transizione verso il libero mercato attraverso la privatizzazione ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] invece i loro figli all’istituto che i Gesuiti avevano aperto presso il loro convento alle Fondamenta Nuove, sin dal 1657 era specializzato in opere liturgiche. Disponeva di ingenti capitali e di un mercato sicuro, data la mancanza di tipografie nel ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] merce povera non sempre si trovava in abitati fuori mano, mentre per il chinino occorreva evitare speculazioni su un medicinale base nella lotta antimalarica). Oggi il monopolio è ridotto, quanto agli oggetti e quanto all'attività, a operadiaperto ...
Leggi Tutto
mercato
s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...
piazza
s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, di forma quadrata, rettangolare,...