Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] delle proposizioni contraddittorie, cioè delle proposizioni le cui negazioni sono tautologie. Segue dalle definizioni che le operazionibooleane riflettono l'azione dei connettivi nel calcolo predicativo. Diviene quindi naturale integrare l'algebra ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Algebra della logica
Massimo Mugnai
Algebra della logica
Logica e matematica: pensare e calcolare
Sia nell'Antichità sia durante il Medioevo, la logica e la matematica si configurano [...] quale Boole aveva dato vita nelle sue due opere maggiori possedeva alcune caratteristiche che lo rendevano difficilmente accettabile Hailperin 1981: Hailperin, Theodore, Boole's algebra isn't Boolean algebra, "Mathematics magazine", 54, 1981, pp. 172 ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] definibili nella struttura con paramentri in X è un operatore astratto di dipendenza (nel senso introdotto da MacLane Zarinski, in cui i sottoinsiemi definibili di DMn sono combinazioni booleane di elementi di una topologia su DM che simula quelle ...
Leggi Tutto