Chimica
Si dice di sostanza che non presenta reazione acida o basica; così, per es., è n. un sale che, sciolto in acqua, produce ioni che, essendo acidi e basi di Brönsted debolissimi, non mostrano tendenza [...] o l’e finale del napoletano o la ă del romeno.
Matematica
In algebra, si dice n. (o indifferente) rispetto a una data operazionebinaria tra elementi A un elemento e tale che per ogni elemento x di A siano verificate le relazioni ex=xe=x. In un ...
Leggi Tutto
unita
unità [Der. del lat. unitas -atis "l'essere uno solo"] [LSF] Ciascuna delle parti identificabili in un sistema. ◆ [ALG] Il numero 1, fondamento della numerazione. ◆ [ELT] [INF] Nella tecnica dei [...] intero o della parte intera di un numero decimale. ◆ [ALG] Elemento u.: relativ. a una data operazionebinaria, un elemento neutro rispetto a tale operazione. ◆ [ALG] Matrice u.: la matrice quadrata, di generico ordine n, che ha nulli tutti gli ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra [...] insieme G di elementi nel quale sia assegnata una legge binaria di composizione (legge gruppale), detta prodotto (nei g di elementi di G che è esso stesso un g., quando in esso si operi con lo stesso prodotto di G. Premesso che due elementi x e y del ...
Leggi Tutto
La distillazione e la rettifica continuano a svilupparsi anche oltre il campo dei liquidi alcoolici, dove se ne ebbero le prime applicazioni, campo peraltro ancor oggi industrialmente importantissimo. [...] nel vol. XIII, p. 36; l'una e l'altra operazione si basano sul fatto che nelle miscele liquide la composizione dei vapori parziale del vapore si può rappresentare per una miscela binaria, in grafici detti curve di arricchimento uno dei quali ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] metilico. Questa miscela è stata adoperata in Germania in sostituzione della binaria 80-20, e ora è prescritto un carburante costituito da 90% un diagramma (fig. 5) da cui risultano le varie operazioni complete ed uno schema (fig. 4) che si riferisce ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] graduati (encoder) che forniscono un segnale numerico in codifica binaria o generano treni di impulsi che vengono inviati a un utili per la regolazione del motore). La prima operazione da effettuare in questi casi consiste nell'acquisizione del ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] dissoluzione dell'altro costituente di una lega binaria, per precipitazione elettrolitica, ecc. All' più possibile la resistenza alla diffusione verso la superficie catalitica. L'operazione discontinua o semicontinua è fatta in autoclavi, per lo più, ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] consiste nell'introdurre nella soluzione sovrasatura, all'inizio dell'operazione, un certo numero di cristalli di granulometria omogenea e della transizione liquido-solido di una miscela binaria sono espresse in forma grafica dal diagramma ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 573)
Principi chimico-fisici dell'estrazione liquido-liquido. − Quando la separazione per distillazione dei componenti di una soluzione è inefficiente, o molto difficile, oppure assai [...] di massa. Per es. il punto P rappresenta una soluzione binaria di MIK e acetone al 70% in peso di acetone. alle portate di N e di S.
In un'operazione di e. è necessario operare nell'intervallo di composizioni della lacuna di miscibilità, in ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] possono essere combinate con le simmetrie per rotazione e riflessione. Si ottengono così nuovi tipi di operazioni di simmetria. La combinazione di un asse binario e di una traslazione lungo l'asse può servire da esempio. Un oggetto viene prima ...
Leggi Tutto
operazione
operazióne s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari «operare»]. – 1. In genere, l’atto dell’operare, l’attività di chi opera, di chi compie un lavoro o un’azione. Nella lingua ant., la parola aveva uso più ampio, riferita...
binario1
binàrio1 agg. [dal lat. tardo binarius, der. di bini «due per volta»]. – 1. Composto di due unità, di due elementi: divisione b., nell’esercito, la divisione composta da due reggimenti di fanteria; stelle b., sinon. di stelle doppie....