GRUPPO
Ugo Amaldi
. Termine matematico, corrispondente a un concetto che, per quanto implicito in molti ordini di questioni, anche elementari, ha trovato la sua formulazione precisa soltanto nella [...] parte del 1° ordine in δt è data da
e ove s'introducano gli r operatori differenziali lineari
si può scrivere
Gli r operatori (10) risultano in ogni caso linearmente indipendenti, nel senso che non esiste nessun sistema di costanti k non tutte nulle ...
Leggi Tutto
Ottica
Mario Bertolotti
Luigi Alberto Lugiato
Alice Sinatra
(XXV, p. 776; App. II, ii, p. 472; III, ii, p. 338; V, iii, p. 803; v. ottica non lineare, App. IV, ii, p. 701)
Ottica non lineare
di Mario [...] squeezed come quelli mostrati in fig. 12B e C; l'applicazione dell'operatore D(α) conduce a uno stato squeezed del tipo di quelli in costante d'accoppiamento. La [11] descrive processi non lineari in cui un fotone del campo di pompa viene convertito ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] l'asse stesso. Cioè, la corrente circola in circuiti lineari. Ma molte volte, e più spesso nel caso delle quindi la f. e. impressa con e = E sen (ωt + ω); cioè operiamo sull'asse dei tempi uno scorrimento τ = 2ϕ/ω. Ciò premesso, facciamo qualche ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] marzo, ha riguardato lo scatto automatico di ingenti tagli lineari su istruzione, difesa, servizi sociali (sequester); il nuovo filone horror, estremo, truculento e stravagante ha visto all’opera Rob Zombie, James Wan, Eli Roth, Oren Peli, mentre ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] la Artek continua a produrre. Le strutture semplici e le forme lineari di quegli arredi si sono prestate anche a ridurre le fasi di dell'Aia, è un altro designer famoso per le sue opere grafiche e per gli allestimenti di mostre. I suoi committenti ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] di diffusione Raman stimolata (SRS, Stimulated Raman Scattering), che è tra i più importanti meccanismi non lineari utilizzati per estendere la banda di operazione di l. di scarsa accordabilità, come il l. ad anidride carbonica, il l. Nd-YAG, i ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] o R. Gardner. In questo campo si distingue la scuola australiana, con le opere realizzate da I. Dunlop (Desert people, 1966-67, mm), D. e che possono ormai manifestarsi anche con modalità non lineari ma reticolari e interattive. La nonfiction, molto ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] , su un piano di riferimento, di tracciati lineari in grado di rappresentare figure piane o proiezioni come vera e propria p. permanente. Nella realizzazione di tali grandi opere già da tempo l'informatica è indispensabile; il suo impiego non ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] (autofunzioni) che si possono tutte ottenere come combinazioni lineari di un certo numero limitato p di esse, spin. - Un notevole progresso fece la meccanica quantistica nel 1928 per opera di Dirac, il quale mostrò che, per metterla in accordo col ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] questo corpus, a noi noto, è Frontino autore anche di un'opera sugli acquedotti di Roma e di Strategemata, dell'età di Domiziano , come quella di Poncelet, ecc.
Gli elementi lineari occorrenti per l'applicazione di tali metodi vengono convenientemente ...
Leggi Tutto
linearismo
s. m. [der. di lineare1]. – 1. Nella terminologia critica delle arti figurative, la tendenza a far prevalere la linea su ogni altro elemento di un’opera pittorica o grafica, e spec. sul chiaroscuro e sulle gradazioni del colore....
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...