La simmetria in natura
Marco Fontana
Verso la fine del 20° sec. la fisica ha subito un cambiamento di paradigma epocale. Non è stata una rivoluzione così importante come quella che ha portato alla [...] dove t* può essere un qualsiasi periodo di tempo. Se noi operiamo una traslazione lungo l’asse dei tempi, allora la lunghezza non cambia e il suo stato è descritto dalla combinazione lineare degli stati che caratterizzano ciascuna singola traiettoria; ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] l’energia a distanza di centinaia di chilometri. Il modello operativo è quello della grande impresa integrata, nazionalizzata – come tecniche assai sofisticate di calcolo, come la programmazione lineare, e di strumenti di misurazione dei consumi in ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] delle rotazioni consente di ricavarne l’equivalente spostamento lineare per alimentare, al pari di un sistema di della realtà virtuale per ricreare l’ambientazione storica legata a un’opera d’arte e permettere ai visitatori di ‘entrare’ nella scena ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] Più incerto è il caso del medesimo furto se il borseggiatore opera all'interno di un'organizzazione stabile che ha quindi dei 'costi' quelli della revisione del 1977. Attraverso un'interpolazione lineare per gli anni mancanti ottenne una forza lavoro ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] se si ragionasse sull’equazione “percorso negoziale anomalo = elusione”), si dovrebbe dire che tanto più l’operazione è diretta, lineare, usuale, tipica e ricadente nel circuito della normalità, tanto minori sono le possibilità di inquadrarla tra ...
Leggi Tutto
Paolo Crepet
Adolescenza
«Stato soave, stagion lieta è cotesta...»?
Oltre la dimensione del disagio giovanile
di Paolo Crepet
21 febbraio
Una sedicenne di Novi Ligure, Erika De Nardo, insieme con il fidanzato [...] rischia (ma forse è inevitabile) la generalizzazione. L'operazione è certamente ingiusta nei confronti di tutti quei giovani che specifici della nuova fase evolutiva. Lo sviluppo non è lineare, ma avviene in un alternarsi di movimenti regressivi e ...
Leggi Tutto
Nuovi modelli dell’abitare
Maurizio Vitta
Continuità e mutamento
Il 20° sec. ha pensato l’abitare riassumendolo nella figura sociologica dell’abitazione. Il modello della ‘casa’ come diritto sociale, [...] ha rilanciato lungo l’asse di un progresso illusoriamente lineare, a rintracciare il punto di svolta dal quale riprendere di aggregazione comunitaria, indotta o spontanea, concretizzata in diverse opere che hanno costellato il periodo tra il 20° e il ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Claudio Arbib
Nel senso comune, ottimizzare significa determinare e attuare soluzioni che contemperino al meglio esigenze discordanti, per es. coniugare robustezza e leggerezza in un [...] di fronte al budget set T={a, b, c} la scelta operata R(T) non possa contenere b senza contenere anche a. Questa assunzione f e g sono entrambe funzioni lineari il problema si dice di programmazione lineare e assume la forma
max{cx: Ax≤b, x∈ℝn} [3] ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] legato alla riga di comando, rigidamente scrittoria e lineare, impiegato, per es., sui personal computer MS sempre più la storia del passaggio dai criptici commands del sistema operativo MS-DOS, che passo per passo prescrivevano al computer cosa fare ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] presta ad essere applicato non solo al caso di due soli operatori in gara che si disconoscono a vicenda la legittima ammissione, ma Questa in estrema sintesi la – ricca e nel contempo lineare – parabola motivazionale: a) l’esame delle questioni ...
Leggi Tutto
lineamento
lineaménto s. m. [dal lat. lineamentum (der. di linea) «linea, riga» e al pl. «contorni, fattezze»]. – Non com., linea, soprattutto in quanto venga tracciata, o disposizione di linee; ant., modo di disegnare, in genere; nel linguaggio...
programmazione
programmazióne s. f. [der. di programmare]. – 1. a. L’operazione, l’attività, il risultato del programmare: la p. dello studio, della ricerca (o di una ricerca), del lavoro, della produzione; la p. delle vacanze, del tempo libero;...